< Lyrica < Libro primo 
 
 
        
      | Questo testo è completo. | 
Enrico Panzacchi -  Lyrica  (1877)
Libro primo - Faust
| ◄ | Libro primo - Don Giovanni | Libro primo - Un notturno di Chopin | ► | 
FAUST
     E intanto al tuo fornel curvi, o alchimista,
La faccia al par dell’anima ingiallita,
Che negli enigmi della doppia vita
S’avviluppa, s’oscura e si contrista.
     Ecco piomba su te, facil conquista,
Mefistofel ghignando e al ciel t’addita,
Ecco il vergine cuor di Margherita
Stemperarsi nel tuo, vecchio sofista!
     Vecchio; ne vai che i fianchi agile e ritto
Tu muova: — i fiori del tuo aprii secondo
M’hani tale odor di cavolo riffritto,
     M’ha così di ritinto il tuo crin biondo,
Che (a rischio me l’appongano a delitto)
Dottor, non t’amo e non te lo nascondo!
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.