< Odi (Anacreonte)
Questo testo è stato riletto e controllato.
Anacreonte - Odi (Antichità)
Traduzione dal greco di Francesco Saverio de' Rogati (1824)
Ode II
Ode I Ode III

SOPRA LE FEMMINE.


ODE II.


Saggia natura e provvida
     Le corna al toro diè,
     E d’unghie armato il piè
     4Fece il destriero.
Al corso pronta ed agile
     La lepre ammaestrò,
     Ed il leon formò
     8Vorace e fiero.

Da lei volando in aria,
     Da lei nuotando in mar,
     Appresero ad errar
     12Pesci ed augei.
Diede il valore agli uomini,
     Il senno e la ragion:
     Niente le donne in don
     16Ebber da lei?

Ah! che diè lor le grazie,
     I vezzi e la beltà:
     Tanto poter non ha
     Lo scudo e l’asta.20
Un volto, un volto amabile
     Ha in se tanto valor,
     Che il ferro, il fuoco ancor
     A vincer basta.24

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.