Questo testo è incompleto. |
GIOVANNI BERCHET OPERE A CURA DI EGIDIO BELLORINI VOLUME PRIMO POESIE BARI GIUS. LATERZA & FIGLI TIPOGRAFI-EDITORI-LIBRAI 191 I
Indice
- Poesie politiche e romanze
- I profughi di Parga
- Clarina
- Il romito del Cenisio
- Il rimorso
- Matilde
- Il trovatore
- Giulia
- Le fantasie
- All'armi! All'armi!
- Saluto a Milano
- Vecchie romanze spagnuole
- Dedica
- Prefazione
- Il canto del marinaro
- Il conte Grimaldo e Montesino
- Rosafiorita la bella
- La morte di Durandarte
- Prigionia di don Guarino
- Fuga di re Marsin
- Il sogno di donn'Alba
- Gaifero e sua madre
- Gaifero e suo zio
- Il falso annunzio della morte di Balduino Franco
- Il padre di don Beltrano
- L’infanta ed il suo amante
- Il finto palmiere
- L'infanta schernitrice
- Il conte Chiaro in prigione
- L'infanta Clarina e il suo amante
- La donna trovata in fallo
- Il ballo
- L'infante vendicatore
- Bernardo dal Carpio
- La tortorella
- La discolpa
- La madre ingannata
- L'innamorato in disperazione
- Il lamento del prigioniere
- Il cattivo augurio del re Rodrigo
- Fuga del re Rodrigo dopo la battaglia di Xerez
- I sette infanti di Lara
- Fernan Gonzales conte di Castiglia
- Il conte Alarco e l’infanta Solisa
- Bovalia, il rapitore avvenente
- La bella maritata malamente
- Il ferito a morte
- Don Garzia stretto d'assedio in Uregna
- Il cristiano in man de' mori
- La mora ingannata dal cristiano
- I disegni vani
- La vendetta
- Dignitoso contegno del Cid menato a corte dal padre
- Donna Urraga
- La devozione del vassallo
- Pietro il crudele
- Don fedrigo
- L’esule volontario
- La lamentazione
- Moriana
- Tristano e Isotta
- Lancillotto e Ginevra
- Il castello d’Alhama perduto dai mori
- Il castellano infelice
- Battaglia ne’ monti d’Alpujarra
- Poesie giovanili e traduzioni
- Il bardo di Tommaso Gray
- I funerali (1808)
- Amore. Poemetto
- Traduzioni dal Vicario di Wakefield
- Frammenti di un poemetto sul lago di Como
- I visconti. carme
- A Felice Bellotti. Epistola
- Il cavaliere bruno
- Il castello di Monforte
- Abore e Signilda
- Versi inediti o poco noti
- Versi infantili al padre
- Per le nozze di Alberigo Rovida e Cristina Forni
- Ottave a rime obbligate
- Dialogo fra la moglie morta e il marito superstite
- Sonett
- Sciarada improvvisata a Bonn
- Alla marchesa Costanza Arconati
- A Giuseppe Gando
- Nota
- Indice dei capoversi
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.