< Priapea
Questo testo è stato riletto e controllato.
CXXII
CXXI CXXIII

CXXII.


Deh! poichè tra i be’ frutti la natura
     Fece le pesche, e quel bel frutto elesse
     Per gl’uomini, e ch’ognun se ne cogliesse
     4E le mangiasse mentre il tempo dura.
Perch’ella, che del fare ebbe la cura
     Non fece un altro frutto che piacesse,
     Così alle donne in quelle forme istesse
     8Che rappresenta questa mia misura?
Donne mie belle, gran ragione avete
     A biasmar la natura e averla esosa.
     11Pur il suo error non riguardar dovete,
Nè dirle mai parola ingiuriosa
     Per vostro onor, perchè come sapete
     14Natura e potta son tutt’una cosa.

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.