< Priapea
Questo testo è stato riletto e controllato.
LIV LVI

LV.


Le prime donne, che verran di notte
     A pormi le mie fave tutte a sacco,
     E guasto ne faranno e grande ammacco,
     4Stracciandole co’ denti e crude e cotte.
Io fo preghiera a Dio, che le lor potte
     Abbian bisogno di portate il giacco,
     E ch’ogni stecco d’asino e di bracco
     8Lor dia per ordinario due botte.
E ’l primo uomo, che sarà sì altiero,
     Che penserà trattarmi da forlano
     11In rubarmi un susino, un fico, un pero.
Io fo preghiera a Dio che incappi in mano
     Allora allora di quel cavaliero, 1
     14Che ruppe il culo al Vescovo di Fano.

  1. Pier Luigi da Farnese, figliuolo di Paolo III; Vedi ciò che ne dice Benedetto Uarchi nell’istoria fiorentina, pagina 639, edizione di

    Colonia 1721, in-folio, il che si conferma pure da Bernardo Segni nelle sue storie fiorentine, pagina 304, edizione di Augusta 1723 in-fol.

Note

    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.