Questo testo è incompleto.



GIUSEPPE PARINI PROSE A CURA DI EGIDIO BELLO RI NI VOLUME PRIMO B A R I GIUS. LATERZA & FIGLI TIPOGRAFI-EDITO RI-LIBRAI I9L3


Indice

  •  I. Lettera intorno al libro intitolato I pregiudizi delle umane lettere
  •  II. Scritti polemici contro il padre Paolo Onofrio Branda
    •  I. Al padre don Paolo Onofrio Branda
    •  II. Avvertimento
    •  III. Lettera di Giuseppe Parini milanese
    •  Appendice
  •  III. Elogi e pareri letterari
    •  I. Prefazione al volume Alcune poesie milanesi e toscane di Carl'Antonio Tanzi
    •  II. Sul Quadro dell'istoria moderna del Mehegan
    •  III. Varia
      •  1. Sulla Coltivazione de' monti dell'abate Lorenzi
      •  2. Sulle Favole del signor Perego
      •  3. Intorno alle poesie del Cassiani
      •  4. Epigrafe per la tomba di Domenico Balestrieri
      •  Appendice. - Elogio di Vincenzo Dadda
  •  IV. Introduzione al corso sui principi di belle lettere e lezioni sullo stesso argomento
    •  I. Programma della cattedra biennale di belle lettere in Milano
    •  II. Discorso recitato nell'aprimento della nuova cattedra di belle lettere
    •  III. De'principi delle belle lettere
      •  Parte prima
      •  Parte seconda
      •  Appendice
        •  I. Come intendesse il Parini il suo ufficio di professore dell'eloquenza
        •  II. Relazione alla regia Conferenza governativa intorno alla riforma della cattedra di Brera
        •  III. Avvertenze relative alla cattedra del professore Parini
        •  IV. Avvertenze relative al sopraintendente o superiore delle scuole pubbliche di Brera
        •  V. Promozione del Parini
  •  V. Discorsi detti nell'accademia dei Trasformati
    •  I. Discorso sopra la poesia
    •  II. Discorso che ha servito d'introduzione all'accademia sopra le caricature
    •  III. Discorso sopra la carità. Prolusione
  •  VI. Due relazioni ufficiali
    •  I. Delle cagioni del presente decadimento delle belle lettere
    •  II. Avvertenze intorno al segretario d'un'accademia di belle arti
  •  VII. Riflessioni e pensieri
    •  I. Riflessioni sulle arti
    •  II. Pensieri
  •    Novella   (XVIII secolo)
  •    Lettere del conte N. N. ad una falsa divota   (1761)
  •    Dialogo sopra la nobiltà   (1757)
  •    Descrizione delle feste celebrate in Milano per le nozze delle loro altezze reali l'arciduca Ferdinando d'Austria e l'arciduchessa Beatrice d'Este   (1915)
  •  Le costituzioni fondamentali della reale Accademia d'agricoltura di Milano
  •    Programmi di belle arti   (1915)
  •    Lettere   (1915)
  •  XV. Scritti vari e frammenti 
    •  I. Prefazione al Femia di Pier Iacopo Martelli
    •  II. Rapporto pubblico ossia proclama in nome di Pasquale de' Paoli generale dei corsi
    •  III. Frammento di un programma didattico
    •  IV. Piano per la riforma dei libri elementari scolastici
    •  V. I diritti della critica
    •  VI. Dichiarazione letta in seno alla municipalità di Milano
    •  VII. Dagli atti del concorso per il riordinamento dei teatri nazionali
    •  VIII. Testamento
  •  Appendice - Il Parini giornalista
  •  Nota
  •  Indice dei nomi 
  •  Indice
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.