| Questo testo è completo, ma ancora da rileggere. |
INDICE METODICO DELL’ANNATA 1894
NUMISMATICA ANTICA
(Memorie e Dissertazioni).
| Topografia e numismatica dell'antica Imera e di Terme. Ettore Gabrici | Pag. | 11 | |
| Idem, idem | » | 143 | |
| Idem, idem | » | 407 | |
| Appunti di Numismatica Romana. Francesco Gnecchi: | |||
| XXXI. Massimiano Tiranno | » | 25 | |
| XXXII. A proposito di una monetina ined. di Licinio figlio | » | 323 | |
| Monnaies des Nomes du Médailler du Musée d’antiquités de Ghizeh. E. D. J. Dutilh | " | 35 | |
(Notizie Varie) | |||
| Un piccolo ripostiglio di monete romane cons. C. Canessa | Pag. | 135 | |
| Vendita Stettiner a Roma | " | 263 | |
| Un ripostiglio di aurei romani | " | 265 | |
| Ritrovamenti di alcune monete d’Imera a Palermo | " | 399 | |
NUMISMATICA MEDIEVALE E MODERNA (Memorie e Dissertazioni). | |||
| Monete di Milano inedite. III. F. ed E. Gnecchi | Pag. | 49 | |
| Quattrino inedito di Francesco d’Este per Massalombarda. Giuseppe Castellani | " | 91 | |
| Un quattrino inedito di G. F. Gonzaga. Fulcio L. Miari | " | 99 | |
| Documenti Visconteo-Sforzeschi, ecc. Emilio Motta | " | 103 | |
| Idem, idem | " | 237 | |
| Idem, idem | " | 347 | |
| La Zecca di Reggio Emilia. Francesco Malaguzzi. | " | 169 | |
| Idem, idem | " | 329 | |
| Idem, idem | " | 455 | |
| Une Monnaie de Monaco du Musée de Marseille. C. Jolivot | Pag. | 229 | |
| Di alcuni minuti di Genova. M. Mariani | " | 233 | |
| Annotazioni numismatiche italiane. Giuseppe Ruggero | " | 279 | |
| Monete italiane inedite della Raccolta Papadopoli. Nicolò Papadopoli | " | 299 | |
(Notizie Varie) | |||
| Un ripostiglio a Villazzano | Pag. | 265 | |
| Un ripostiglio in Sardegna | " | 266 | |
| Privilegio di zecca per il Conte Tornielli a Desana | " | 401 | |
| Il ripostiglio di Polcevera | " | 527 | |
| MEDAGLIE. (Notizie Varie) | |||
| La medaglia americana pel IV Centenario di Cristoforo Colombo | Pag. | 136 | |
| BIBLIOGRAFIA. (Opere Numismatiche) | |||
| Crespellani Cav. Arsenio, Medaglie Estensi ed Austro-Estensi (La Direzione) | Pag. | 129 | |
| Idem, idem. (Solone Ambrosoli) | " | 251 | |
| Engel et Serrure, Traité de numismatique de Moyen-Age (Solone Ambrosoli) | " | 253 | |
| Blanchet Adrien, Les monnaies grecques (S. A.) | " | 256 | |
| Gnecchi F. ed E., Guida numismatica universale Terza Edizione (Solone Ambrosoli) | " | 393 | |
| Renner (V. von), Griechische Münzen, für Schulzwecke zusammengestellt (S. A.) | " | 521 | |
| Pubblicazioni diverse Pag. 129, 256, 522 | |||
(Periodici di Numismatica) | |||
| Annuaire de la Société francaise de Numism. Pag. 131, 259, 523 | |||
| Revue Num. francaise, 131, 259, 523, 524 | |||
| Zeitschrift fur Numismatik, 260. | |||
| Revue belge de Numismatique, 131, 259, 524. | |||
| Revue Suisse de Numismatique, 131, 259, 524. | |||
| Articoli di numismatica in Periodici diversi Pag. 131, 260, 524. | |||
| NECROLOGIE. | |||
| Muoni Damiano | Pag. | 127 | |
| Marincola-Pistoia Domenico (S. Ambrosoli). | " | 249 | |
| Vidal Quadras y Ramon D. Manuel | " | 250 | |
| Fabretti Ariodante (La Direzione) | " | 389 | |
| Caucich A. R. (La Dir.) | " | 391 | |
| MISCELLANEA. | |||
| Vite di illustri Numismatici italiani. C. Luppi: | |||
| XV. P. Raffaele Garrucci | Pag. | 119 | |
| Il Medagliere Estense | " | 138 | |
| Il Museo di Catanzaro | " | 265 | |
| Il premio Duchalais | " | 266 | |
| Monete di bronzo e di nichel pel Regno d’Italia | " | 397 | |
| La Collezione Kunz all’esposizione di Chicago. | " | 398 | |
| R. Museo Archeologico di Venezia | " | ivi | |
| Nuovi doni al Gabinetto numismatico di Brera | " | ivi | |
| Ancora di Gerolamo Alberti, maestro di zecca | " | 400 | |
| Un Principe di casa Sforza collezionista di medaglie | " | ivi | |
| Concorso Papadopoli | " | 402 | |
| Collaboratori della Rivista nell’anno 1894 | " | 535 | |
| Elenco dei Membri componenti la Società Numis. Ital | " | 537 | |
Atti e Memorie della Società Numismatica Italiana. | |||
| Seduta del Consiglio 17 Marzo 1894 | Pag. | 139 | |
| »»» 23 Aprile 1894 | " | 267 | |
| Assemblea Generale dei Soci 11 Maggio 1894 | " | 269 | |
| Seduta del Consiglio 29 Novembre 1894 | " | 531 | |
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.