Alta Austria
Alta Austria (in tedesco: Oberösterreich) è uno degli stati federati (Bundesland) dell'Austria.
Da sapere
Cenni geografici
Confina a nord con la Germania (Baviera) e la Repubblica Ceca (Boemia meridionale), a est con la Bassa Austria, a sud con la Stiria e a sudovest con il Salisburghese.
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- Linz — Capoluogo dell'Alta Austria Linz è rinomata per i suoi musei e per un festival di risonanza mondiale l'"Ars Electronica" dedicato alle arti digitali, le nuove tecnologie e le innovazioni nelle società contemporanee.
- Steyr — Soprannominata "Città romantica, Steyr è situata sulla confluenza dei fiumi Enns e Steyr. Vi soggiornò a lungo il compositore Franz Schubert che trasse i spirazione per i suoi brani.
- Wels — La "Ovilava" del tempo dei Romani ha un centro storico ben conservato con una piazza centrale contornata da case medievali e un castello dove l'imperatore Massimiliano I esalò il suo ultimo respiro.
- Kremsmünster
- Gmunden
- Ried im Innkreis
- Hallstatt — Patrimonio dell'UNESCO
Altre destinazioni
- Mauthausen — Piccola cittadina, tristemente nota poiché nelle vicinanze si trovava il campo di concentramento nazista di Mauthausen-Gusen.
Come spostarsi
Con i mezzi di trasporto pubblici è possibile raggiungere qualsiasi destinazione in Alta Austria. La rete ferroviaria ÖBB è ben sviluppata e inoltre nella zona di Linz è ancora attiva la ferrovia locale LILO. Con gli autobus è possibile raggiungere i luoghi non serviti dalla linea ferroviaria.
Cosa fare
- Aquapulco. Parco acquatico adatto specialmente per bambini.
- EurothermenResorts. Centri termali.
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Alta Austria
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alta Austria
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.