Altofonte

Altofonte è una città della Sicilia.

Da sapere


Come orientarsi


Come arrivare

In autobus

AST e AMAT che collegano Altofonte, la frazione di Piano Maglio con Villagrazia e la stazione centrale di Palermo la seconda. Le Autolinee Giordano collegano Altofonte con Monreale.

Come spostarsi


Cosa vedere

  • Chiesa di Santa Maria. Edificata nel 1633 possiede una struttura con volte a botte ed altari laterali in stile settecentesco. Tra essi, quelli più interessanti, sono dedicati a Sant'Anna (terzo altare a destra) e all'Addolorata (terzo altare a sinistra).
  • Abbazia dell'Annunciazione della Vergine (Accanto al Duomo).
  • Chiesa di San Michele Arcangelo. Della prima metà del XII secolo
  • Chiesetta di S. Antoninello. Del XVIII secolo
  • Chiesa di S. Antonino.
  • Palazzo Vernaci. In questo palazzo vi dormì per una notte Garibaldi.
  • 1 Palazzo Orestano. Vecchia dimora estiva della famiglia degli Orestano


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

Itinerari

Il cammino, facente parte del progetto Vie sacre di Sicilia, è costituito da regie trazzere, mulattiere, sentieri e strade ferrate dismesse. Finanziato dall'Assessorato Regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, è stato inaugurato ufficialmente il 4 settembre 2016.


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.