Altopiano peruviano
Altopiano peruviano è una regione che si trova al di sopra dei 3.500 m all'interno del Perù.
Da sapere
Territori e mete turistiche
Altre destinazioni
- 1 Amantaní — Isola situata nel versante peruviano del Lago Titicaca.
- Cañón del Colca
- Cañón del Cotahuasi
- El Valle de los Volcanes
- Isole degli Uros — Queste particolari isole sono dette "fluttuanti" (in spagnolo, Islas Flotantes) in quanto possono salire e scendere seguendo il livello del lago, ed inoltre i loro abitanti possono levare le ancore e spostarle come fossero delle chiatte.
- Lago Titicaca — Il lago navigabile più alto al mondo.
- Laguna de Salinas
- Petroglifos de Toro Muerto
- 1 Sillustani — Sito archeologico contenente le chullpas meglio conservate del Sud America.
- 1 Taquile — Isola situata nel versante peruviano del Lago Titicaca situata a 45 km al largo di Puno.
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
- Culture viventi — Le flottanti isole degli Uros e le isole Amantaní e Taquile.
- Siti archeologici — Le tombe di Sillustani e Aramu Muru, considerato dagli sciamani locali come una porta inter-dimensionale.
- Chiese coloniali e villaggi pittoreschi: Lampa, Juli e Pomata.
- Natura — Paesaggi impressionanti, il lago navigabile più alto della Terra e i lama: i camelidi sudamericani.
Itinerari
Un luogo perfetto per completare un viaggio nel sud delle Ande come un'estensione a Cuzco. Arrivo all'aeroporto di Juliaca o la stazione ferroviaria di Puno, acclimatarsi il primo giorno e prepararsi a visitare il Lago Titicaca, il giorno successivo. Usare i giorni successivi per visitare le chiese coloniali e i siti archeologici.
Cosa fare
Le attività principali che si possono fare in zona vanno dall'andare in canoa o bicicletta, al fare birdwatching o camminate.
Sicurezza
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.