Arcisate
Arcisate è una città della Lombardia.
Da sapere
Arcisate è un comune della provincia di Varese, confinante con Induno Olona a sud e Bisuschio a nord. Il territorio è compreso nella più vasta Valceresio, e nel medioevo fu sede della Pieve a capo dell'intera valle e del circondario di Valganna.
Come orientarsi
Frazioni
Arcisate ha due frazioni, un tempo comuni distinti; Brenno Useria e Velmaio.
Come arrivare
In aereo
Proveniendo da sud, dall'Aeroporto di Milano-Malpensa, hub internazionale secondo per traffico a livello nazionale, distante 51 km dal centro del paese. Si percorre la ss336 in direzione Varese, imboccando la strada europea E62, in direzione Varese. Al bivio con Gravellona Toce si mantiene la destra percorrendo la A8, percorrendola integralmente fino a Varese, per poi seguire le indicazioni per la ss 233 Varesina, direzione Porto Ceresio e si oltrepassa il vicino paese di Induno Olona.
Proveniendo da nord, dall'Aeroporto di Lugano-Agno, situato ad Agno in territorio elvetico, distante 22 km dal centro del paese. Si percorre la strada Cantonale in direzione Italia, entrando al confine di Lavena Ponte Tresa, e percorrendo la ss233 Varesina nei territori di Cadegliano Viconago, Marchirolo, Valganna e Induno Olona.
Strade statali e provinciali
- La
strada statale 344 di Porto Ceresio collega a nord Arcisate con i paesi della Valceresio fino al confine con la Svizzera a Porto Ceresio, e a sud con Induno Olona e Varese.
Autostrade
In nave
Non è possibile raggiungere Arcisate attraverso vie d'acqua.
In treno
A seguito dei lavori di rifacimento della linea Mendrisio-Varese, iniziati nel 2008, la linea di binari è stata rimossa. Il paese non è quindi raggiungibile per treno, se non con il servizio sostitutivo di pullman dalla stazione di Varese FS.
Come spostarsi
Cosa vedere
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
- 1 Basket Valceresio (Valceresio), Via Giacomini. Seguire la formazione di pallacanestro di Arcisate, che raccoglie l'interesse e la partecipazione della valle intera, dal settore giovanile alla prima squadra.
Dove mangiare
Prezzi medi
- 1 Filograna (Trattoria Filograna Da Angiolino), via Martiri della Libertà, 16, ☎ +39 346 004 3062, 965elisa@gmail.com.
Mer-Dom. Trattoria con pizzeria, nella frazione Velmaio di Arcisate.
- 1 Agriturismo Cascina Marianin, Via Cantello (Arrivare in via XXIV Maggio ad Arcisate e seguire la segnaletica), ☎ +39 0332474967.
Gio-Dom. Cucina del territorio in un agriturismo immerso nel verde.
- 1 Locanda Bellavista, via Manzoni, 28 (Centro storico di Arcisate), ☎ +39 0332488237. Locanda nel centro del paese con terrazza sul retro.
Prezzi elevati
- 1 Locanda Garibaldi, via Cesare Battisti, 15 (Nella frazione di Brenno Useria), ☎ +39 0332856981, info@locandagaribaldi.it. Ristorante nato nel 1982 e trasferitosi dalla vicina Induno Olona nel 2014. Cucina regionale italiana a tema con cambio mensile del menù in base alla regione prescelta, pizzeria.
Dove alloggiare
Prezzi medi
- 1 Agriturismo Paradiso, Via Colle dei Carpi, 12, ☎ +39 0332850107, agricolleparadiso@libero.it. Agriturismo con servizio di ristorazione e pernottamento.
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
Itinerari
- Arcisate fa parte della Strada dei Sapori delle Valli Varesine, un percorso di promozione turistica enogastronomica, lungo circa 150 chilometri e riconosciuto dalla Regione Lombardia, che si snoda nella provincia di Varese su un territorio di 56 comuni, toccando tra questi: Veddasca, Maccagno, Luino, Lavena Ponte Tresa, Cunardo, Porto Valtravaglia, Laveno Mombello, Cuveglio, Cassano Valcuvia, Brinzio, Valganna e Varese.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Arcisate
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arcisate