Cargese

Cargese è un centro balneare della Corsica.

Da sapere

Torre di Omigna
Chiesa Latina
Chiesa di San Spiridione

Cenni geografici

Cargese si trova nel dipartimento della Corsica del Sud e si estende dalla cima di una collina fino a un piccolo porto. Il centro è noto soprattutto per l'Istituto di Fisica Cargèse, appena fuori a sud, che ospita conferenze e scuole estive.


Come orientarsi


Come arrivare

In aereo

In auto

Cargese è sulla D81. Il modo più veloce per arrivarci è via Ajaccio.

In nave

Il porto più vicino è quello di Ajaccio, ma i viaggi in traghetto per Bastia e Isola Rossa sono più brevi. Se avete una barca privata, potete ormeggiare al porto turistico sotto il villaggio.


In autobus

  • Collegamento bus Ajaccio-Cargese. 8,00. Il collegamento bus Ajaccio-Cargese è attivo due volte al giorno.


Come spostarsi

A Cargese è possibile spostarsi a piedi.


Cosa vedere

Rovine chiesa di Sant'Elia
Chiesa di San Giovanni Battista

Architetture religiose

  • 1 Chiesa Latina.
  • 1 Rovine chiesa di Sant'Elia.
  • 1 Chiesa di San Spiridione.
  • 1 Chiesa di San Giovanni Battista.

Architetture militari

  • 1 Torre di Omigna.


Eventi e feste


Cosa fare

L'acqua intorno a Cargese è incantevole e ci sono spiagge e coste rocciose a nord e a sud del porto. La campagna circostante è costellata di sentieri.

Se andate a nord oltre la Plage Perù e seguite le indicazioni per la Presqu'île (penisola), troverete una lunga striscia di terra vuota con alla fine un'antica torre di avvistamento genovese. Fate una bella passeggiata con il bel tempo e ci vuole circa un'ora e mezza per arrivarci dalla città.

Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi medi


Dove alloggiare

Prezzi medi


Sicurezza


Come restare in contatto

Informazioni turistiche



Nei dintorni



Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.