Corsica del Sud
Corsica del Sud (Corse-du-Sud, o Corsica Suttana in corso) è una regione della Corsica, un'isola della Francia.
Da sapere
Cenni geografici
Confina a nord con il dipartimento dell'Alta Corsica (Haute-Corse, Corsica suprana) ed è bagnata dal mar Tirreno ad est e dal mar Mediterraneo ad ovest.
Il territorio del dipartimento corrisponde in gran parte alla porzione Sud-Ovest dell'isola che è al di là (rispetto alla penisola italiana) dello spartiacque segnato dalla principale catena montuosa della Corsica. Storicamente fu denominato Pumonte (in corso), Banda di fuori, Di là dai monti o Corsica suttana (in corso). Fino alla conquista francese 1769 questa divisione aveva valore prettamente geografico e non amministrativo.
Cenni storici
Ajaccio, patria di Napoleone I, fu grandemente favorita dall'imperatore, che ne fece la nuova capitale unica dell'isola e con decreto imperiale le attribuì esclusivi privilegi fiscali e doganali. I due dipartimenti furono ricreati nel 1975, ciascuno dotato di un proprio organo di governo, il "Consiglio Generale" (Conseil Général), seguendo quasi perfettamente i confini di quelli creati nel 1793. Il capoluogo della Corsica e del dipartimento della Corsica del Sud restò ad Ajaccio.
Lingue parlate
Oltre al francese è parlato anche il corso oltramontano. L'italiano è parlato in tutte le aree turistiche.
Territori e mete turistiche
Centri urbani
Altre destinazioni
- 1 Golfo di Porto — Un golfo che figura nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità dell'UNESCO.
- 1 Golfo di Sagona
- 1 Isole di Lavezzi
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Corsica del Sud
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Corsica del Sud