Alta Corsica

Alta Corsica (Haute-Corse, Corsica Suprana o Cismonte in còrso) è una regione della Corsica, un'isola della Francia.

Da sapere

Cenni geografici

Confina a sud con il dipartimento della Corsica del Sud (Corse-du-Sud, Corsica suttana) ed è bagnata dal mar Tirreno ad est, dal mar Ligure a nord e dal mar Mediterraneo ad ovest.

Il territorio del dipartimento corrisponde in gran parte alla porzione Nord-Est dell'isola che è al di qua (rispetto alla penisola italiana) dello spartiacque segnato dalla principale catena montuosa della Corsica. Storicamente fu denominato Cismonte (in còrso), Banda di dentro, Di qua dai monti o Corsica suprana (in còrso). Fino alla conquista francese 1769 questa divisione aveva valore prettamente geografico e non amministrativo.

Cenni storici

Ajaccio, patria di Napoleone I, fu grandemente favorita dall'imperatore, che ne fece la nuova capitale unica dell'isola e con decreto imperiale le attribuì esclusivi privilegi fiscali e doganali. I due dipartimenti furono ricreati nel 1975, ciascuno dotato di un proprio organo di governo, il "Consiglio Generale" (Conseil Général), seguendo quasi perfettamente i confini di quelli creati nel 1793. Il capoluogo della Corsica e del dipartimento della Corsica del Sud restò ad Ajaccio.

Lingue parlate

Oltre al francese è parlato anche il corso cismontano. L'italiano è parlato in tutte le aree turistiche.


Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • 1 Bastia Capoluogo.
  • 1 Aleria
  • 1 Borgo (U Borgu in corso)
  • 1 Calvi
  • 1 Cervione (Cervioni in corso)
  • 1 Corte (Corti in corso)
  • 1 Ghisonaccia (Ghisunaccia in corso)
  • 1 Isola Rossa (L'Île-Rousse, o Isula Rossa in corso)
  • 1 Nonza
  • 1 Prunelli di Fiumorbo (I Prunelli di Fiumorbu in corso)
  • 1 San Fiorenzo (Saint-Florent, o San Fiurenzu in corso)
  • 1 Ventiseri
  • 1 Vescovato (U Vescuvatu in corso)
  • 1 Sant'Antonino
  • 1 Calenzana
  • 1 Vivario
  • 1 Venaco

Altre destinazioni


Come arrivare


Come spostarsi

In treno

Consigliato il treno che collega Isola Rossa con Calvi, costeggia il mare con panorami mozzafiato. Il biglietto per tutta la tratta è 12€, CF-Corse.

Cosa vedere


Cosa fare

Dalla Spiaggia di Ghjunchitu passando per la Spiaggia di Bodri e costeggiando la ferrovia è possibile passeggiare lungo un sentiero sterrato che porta fino ad Isola Rossa dove si incontrano stupendi panorami e baie isolate dove rilassarsi fuori dalla ressa delle spiagge principali.

A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.