Centro storico di Genova
Centro storico di Genova è un distretto della città di Genova.
Da sapere
Come orientarsi
La strada principale di Genova, 1 Via XX settembre, è piena di caffè e negozi di alta moda. Partite dalla stazione di Brignole e dirigetevi verso Piazza De Ferrari. Via San Vincenzo, altra popolare meta dello shopping, corre parallela a Via Venti (come la chiamano i genovesi) da Brignole.
1 Piazza De Ferrari si trova nel cuore della città, circondata dal teatro Carlo Felice e dal Palazzo Ducale. Dirigetevi verso Via San Lorenzo e perdetevi all'interno del Centro Storico. Una fitta rete di vicoli che acquista il suo carattere dalla vicinanza al porto e come tale è un crogiolo di culture. Si respira l'aria di mare e il porto di una repubblica marinara di un tempo. È una zona piena di bar, negozi, barbieri antichi (via canneto il lungo), macellerie e ristoranti.
Genova è circondata da colline, che hanno fortezze costruite sotto il dominio napoleonico, a difesa della città. È possibile raggiungere questa sommità del colle Righi prendendo la funicolare in Largo Zecca (vedi sotto). Da lì in poi si può passeggiare lungo il bosco e accedere ad una veduta a volo d'uccello della città e del suo porto. È piuttosto una passeggiata, ma ne vale la pena.
Come arrivare
In nave
- 1 Porto antico di Genova. Dal porto antico partono le navi per Nervi, Camogli, Portofino, Monterosso al Mare e Vernazza.
In treno

- 1 Genova Piazza Principe (Stazione ferroviaria e metropolitana), Piazza Giuseppe Verdi 2. Dove arrivano i treni da Milano e dalla Francia passando per la riviera di levante e dove vi è anche una fermata della metropolitana che va da Rivarolo a Genova Brignole.
- 1 Genova Brignole (Stazione ferroviaria e metropolitana), Piazza Giuseppe Verdi 2. dove fermano i treni provenienti da Roma, Torino e Milano. Da qui parte la metropolitana ad unica tratta di Genova, verso Rivarolo.
In metropolitana
- 1 Principe.
- 1 Darsena.
- 1 San Giorgio.
- 1 Sarzano/Sant'Agostino.
- 1 De Ferrari.
Come spostarsi
Il centro storico può essere visitato a piedi non essendo molto grande ma vi sono diversi dislivelli che in alcuni casi possono essere superati da ascensori e funicolari.
- 1 Ascensore Castelletto Levante - Portello, Piazza del Portello.
- 1 Funicolare Sant'Anna (Stazione Piazza Portello).
- 1 Funicolare Zecca-Righi (Funicolare del Righi). Collega largo Zecca con l'altura detta del 1 Righi, alle pendici del monte Peralto da dove si gode una splendida veduta sulla città. Da qui si possono fare piacevoli passeggiate sulle colline circostanti e verso le fortificazioni.
Cosa vedere
Genova ha uno dei centri storici tra i più grandi e conservati d'Europa, costituito da un numero incredibile di stradine e vicoli chiamati Caruggi. Passeggiandolo si ripercorreranno i tempi antichi, quando Genova era il porto più importante del Mediterraneo.
- 1 Spianata Castelletto. Un bel belvedere da cui si gode una gradevole vista della città e del porto. Si raggiunge con l'ascensore pubblico da Piazza della Nunziata oppure a piedi da quella stessa piazza.
Cosa fare
Acquisti
La 1 via San Vincenzo è una strada pedonale piena di negozi e a breve distanza dalla stazione di Brignole.
Come divertirsi
Il venerdì e il sabato sera, la zona di piazza De Ferrari e i vicoli vicini si riempiono di gente, ottimi per girare i bar e vivere la notte. Di tanto in tanto potete trovare band dal vivo per le strade o in molti dei bar, soprattutto da Piazza delle Erbe e Piazza Luzzati.
Dove mangiare
Prezzi medi
- 1 Ristorante Voltalacarta (Voltalacarta), Via Assarotti 60/Rosso (Angolo del Gusto a cento metri da Piazza Corvetto), ☎ +39 010 8312 046, info@voltalacartagenova.it. Specialità: Capponmagro; Consigliato: piatti di pesce a scelta dello chef a più portate per 50€ (vino escluso)
Dove alloggiare
Prezzi modici
- 1 Castle Hostel, Salita S. Nicolò, 25, ☎ +39 010 218050, castle@thehostel.it.
Da 18€. Un’oasi di relax a poca distanza dal centro.
Come restare in contatto
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante centro storico di Genova
Wikiquote contiene citazioni di o su centro storico di Genova
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su centro storico di Genova