Cividate Camuno
Cividate Camuno è una città della Lombardia, in provincia di Brescia.
Da sapere
Cividate Camuno è un comune della media Valle Camonica.
Cenni geografici
Situato nella media Valle Camonica, sorge sulle rive del fiume Oglio, su una pianura delimitata da uno sperone roccioso che lo delimita dai comuni di Breno e Bienno.
Verso sud ha una estesa pianura ancora oggi sgombra di edifici chiamata Prada.
Quando andare
È consigliabile andare a Cividate Camuno nella stagione estiva, soprattutto se si vogliono fare escursioni in montagna.
L'escursione termica annuale va da -1,0 °C (a gennaio) a +20,5 °C (a luglio).
Cenni storici
Cividate camuno esisteva già nella preistoria, ma crebbe di importanza ai tempi dei romani (Civitas Camunnorum) quando venne costruito un anfiteatro. Nel medioevo il nome della cittadina divenne Civedato per poi diventare Cividate Alpino nel 1863. Il nome attuale risale al 1887.
Come orientarsi
Per maggiori informazioni contattare la ProLoco Cividatese, Piazza Bertolassi 1, ☎ +39 0364341244, fax: +39 0364313434, proloco.cividatese@libero.it. Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle 9.00 alle 13.00.
Come arrivare
In aereo
Gli aeroporti più vicini a Cividate Camuno sono:
- 1 Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio (il Caravaggio), Via Aeroporto 13, Orio al Serio, ☎ +39 035 326323.
- Aeroporto di Brescia-Montichiari (Gabriele D'Annunzio), Via Aeroporto, 34, Montichiari (BS), ☎ +39 030 9656599, fax: +39 030 9656514. Solo Charter
In auto
In treno
Cividate è raggiungibile in treno grazie alle linea Brescia-Iseo-Edolo, gestita da FERROVIENORD. Per informazioni, tariffe e orari consultare il sito Trenord
In autobus
Cividate è raggiungibile via autobus dalle linee operate dalla Ferrovie Nord Milano Autoservizi e da altre compagnie. Le linee passanti da Cividate sono:
- "F27" (Brescia-Iseo-Edolo);
- "F20" (Lozio-Breno-Cividate);
- "F17" (Ossimo Superiore-Borno-Breno-Esine ospedale-Darfo);
- "052953" (Milano-Ponte di Legno);
- "F12" (Breno-Bienno-Lovere-Castro);
- "F18" (Prestine-Breno-Bienno);
Per avere gli orari aggiornati consultare il sito muoversi in Lombardia
Come spostarsi
Il paese, non molto grande, è visitabile a piedi.
Cosa vedere
.jpg.webp)
.jpg.webp)
- 1 Il Museo Archeologico di Cividate Camuno, Piazzale Giacomini, ☎ +39 0364344301.
Mar-Sab 8:30-14:00, Dom 8:30-17:00. Raccoglie la maggior parte dei reperti romani della Valle Camonica, tra cui la statua di Minerva proveniente dal Santuario di Spinera, a Breno, e una statua proveniente dal foro di Cividate.
- Parco del teatro e dell'anfiteatro romano, ☎ +39 0364 344301 (prenotazioni), +39 0364 341244 (prenotazioni).
Ottobre-maggio: Sab-Dom 9:30-12:30, giugno-settembre Sab-Dom 8:30-13:30 e 14:00-18:00. Mar-Ven solo su prenotazione.
- Sito di Via Palazzo (Con resti Romani).
- 1 Chiesa di S. Stefano e torre di Cividate Camuno, Via Palazzo.
Eventi e feste
- Festa dei Beati Tovini.
Settembre.
- Festa patronale di Santo Stefano.
26 dicembre.
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Tutti i ristoranti sul territorio comunale sono anche alberghi, quindi consultare l'elenco delle strutture alberghiere sottoriportato.
Dove alloggiare
Prezzi modici
- Albergo ristorante Camuno *, Via Borgo Olcese 108, ☎ +39 0364 45120.
- Albergo ristorante Vannia *, Via Roma 24, ☎ +39 0364 340548, fax: +39 0364 342868, albergovannia@tiscali.it.
Sicurezza
L'ospedale più vicino è quello di Esine (circa 5 km).
Come restare in contatto
Poste
- Ufficio Postale di Cividate Camuno, Via Cortiglione 26, ☎ +39 0364 340472, fax: +39 0364 340472.
Lun-Ven 8:20-13:45, Sab 8:20-12:45.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Cividate Camuno
Wikinotizie contiene notizie di attualità su Cividate Camuno
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cividate Camuno