Cividate Camuno

Cividate Camuno è una città della Lombardia, in provincia di Brescia.

Da sapere

Cividate Camuno è un comune della media Valle Camonica.

Cenni geografici

Situato nella media Valle Camonica, sorge sulle rive del fiume Oglio, su una pianura delimitata da uno sperone roccioso che lo delimita dai comuni di Breno e Bienno.

Verso sud ha una estesa pianura ancora oggi sgombra di edifici chiamata Prada.

Quando andare

È consigliabile andare a Cividate Camuno nella stagione estiva, soprattutto se si vogliono fare escursioni in montagna.

L'escursione termica annuale va da -1,0 °C (a gennaio) a +20,5 °C (a luglio).

Cenni storici

Cividate camuno esisteva già nella preistoria, ma crebbe di importanza ai tempi dei romani (Civitas Camunnorum) quando venne costruito un anfiteatro. Nel medioevo il nome della cittadina divenne Civedato per poi diventare Cividate Alpino nel 1863. Il nome attuale risale al 1887.

Come orientarsi

Per maggiori informazioni contattare la ProLoco Cividatese, Piazza Bertolassi 1, +39 0364341244, fax: +39 0364313434, . Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle 9.00 alle 13.00.

Come arrivare

In aereo

Gli aeroporti più vicini a Cividate Camuno sono:

In auto

  • Per arrivare a Cividate da Edolo o da Bergamo prendere la Strada Statale 42 del Tonale e della Mendola e uscire a Breno sud- Cividate Camuno.
  • Per arrivare a Cividate da Brescia prendere la Strada Statale 510 alla fine della quale immettersi sulla Strada Statale 42 del Tonale e della Mendola e uscire a Breno sud- Cividate Camuno.

In treno

Cividate è raggiungibile in treno grazie alle linea Brescia-Iseo-Edolo, gestita da FERROVIENORD. Per informazioni, tariffe e orari consultare il sito Trenord

In autobus

Cividate è raggiungibile via autobus dalle linee operate dalla Ferrovie Nord Milano Autoservizi e da altre compagnie. Le linee passanti da Cividate sono:

Per avere gli orari aggiornati consultare il sito muoversi in Lombardia

Come spostarsi

Il paese, non molto grande, è visitabile a piedi.


Cosa vedere

Statua di Minerva
Anfiteatro romano


Eventi e feste

  • Festa dei Beati Tovini. Settembre.
  • Festa patronale di Santo Stefano. 26 dicembre.


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Tutti i ristoranti sul territorio comunale sono anche alberghi, quindi consultare l'elenco delle strutture alberghiere sottoriportato.

Dove alloggiare

Prezzi modici

Prezzi medi


Sicurezza

L'ospedale più vicino è quello di Esine (circa 5 km).

Come restare in contatto

Poste


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.