Cortoghiana

Cortoghiana è un centro della Sardegna nella provincia del Sud Sardegna.

Da sapere

Cenni geografici

Frazione di Carbonia dal quale dista 9 km, Cortoghiana si trova nel Sulcis.

Cenni storici

Cortoghiana fu progettata nel 1939 nei pressi dell'omonima miniera e della zona nota come Corti Ogianu (italianizzato Corti Ogiana o Corti Oghiana), da cui una teoria fa risalire il suo nome. Tale nome gli fu dato dopo la guerra in quanto durante il ventennio l'abitato era noto come "Villaggio Umberto", in onore del figlio del re d'Italia. L'inaugurazione avvenne il 15 maggio 1942, alla presenza del capo del regime fascista Benito Mussolini, che visitò il nuovo centro abitato e la locale miniera, tenendo poi un discorso a Carbonia, meno solenne ma più propagandistico rispetto a quello del dicembre 1938 (influenzato dall'andamento negativo della guerra).

Come orientarsi


Come arrivare

In aereo

In auto

Prendere la SS 130 in direzione Iglesias. Arrivati a Iglesias, continuare per Carbonia e prendere la SS 126. Continuare fino all'uscita per Cortoghiana.

In nave

Dal porto di Cagliari.

In autobus


Come spostarsi


Cosa vedere

  • 1 Piazza Venezia.
  • 1 Chiesa del Sacro Cuore di Gesù.
  • 1 Complesso archeologico Corona Maria.


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi modici


Dove alloggiare

Prezzi modici


Sicurezza

Numeri utili

Farmacie


Come restare in contatto

Poste



Nei dintorni

Centro storico di Carloforte
La laveria Lamarmora
Il sito minerario di Porto Flavia
Buggerru


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.