Curcuris

Curcuris è un centro della Sardegna in provincia di Oristano.

Da sapere

Cenni geografici

Curcuris si trova nella regione storica della Marmilla e confina con Ales, Gonnosnò, Morgongiori, Pompu e Simala.

Cenni storici

Area abitata in epoca nuragica e romana, il centro attuale sorse in epoca medievale. Appartenne al Giudicato di Arborea e fece parte della curatoria di Parte Usellus. Alla caduta del giudicato (1420) entrò a far parte del Marchesato di Oristano. Nel 1478, con la sconfitta del marchesato ad opera degli aragonesi, divenne un feudo in possesso dei Carroz conti di Quirra. Nel 1511 passò per via ereditaria ai Centelles, marchesi di Quirra, che nel 1603 lo incorporarono nel marchesato di Quirra. La signoria passò poi successivamente ai Borgia, ai Català e infine agli Osorio, a cui fu riscattato nel 1839 con la soppressione del sistema feudale.

Nel 1927, per Regio Decreto, divenne frazione di Ales; si ricostituì in comune nel 1979.

Lingue parlate

La variante del sardo parlata a Curcuris è il campidanese occidentale.

Come orientarsi


Come arrivare

In aereo

In auto

  • SS 131 Carlo Felice Cagliari-Porto Torres: Prendere l'uscita "Uras-Laconi-San Nicolò d'Arcidano" e continuare in direzione Laconi sulla SS 442. Continuare fino al bivio per Siris, quindi uscire a destra e percorrere la SP 82 fino a Masullas, poi, continuare per Pompu e, da lì, continuare fino a Curcuris.

In nave

Dai porti di Cagliari, Porto Torres, Olbia-Isola Bianca e Golfo Aranci.

In autobus


Come spostarsi


Cosa vedere

  • Nel centro storico è possibile osservare le tipiche case in pietra e i murales.

Architetture religiose

  • 1 Chiesa parrocchiale di San Sebastiano.
  • 1 Chiesa della Beata Vergine Assunta.

Siti archeologici

  • 1 Nuraghe Perda 'e Mogoru.
  • 1 Nuraghe Soru.


Eventi e feste

  • San Sebastiano. 20 gennaio.
  • Festa della tosatura. A inizio estate.
  • Festa dell'Assunta. 15 agosto.


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi

Locali notturni

  • 1 Cafè Guarany, Piazza Municipio 3.


Dove mangiare

Prezzi modici


Dove alloggiare

Prezzi modici


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni



Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.