Fiumelatte (Varenna)

Fiumelatte è un borgo della Lombardia visitato da Leonardo da Vinci, che lo cita nel "Codice Atlantico".

Da sapere

Torrente Fiumelatte

È una frazione del comune di Varenna, sul lago di Como al confine con Lierna.

Fiumelatte è nota per la presenza dell'omonimo torrente, lungo appena 250 m, il più breve fiume d'Italia. Qui si recava Leonardo da Vinci, che lo descrive nel Codice Atlantico.

Come orientarsi


Come arrivare

Stazione Fs di Fiumelatte

In aereo

In auto

  • Da Milano: SS 36 dello Spluga (superstrada) direzione Sondrio.
    • Passando da Mandello del Lario. Dopo Lecco, prendere l’uscita di Abbadia Lariana (Lago SP 72), proseguire passando Mandello, Olcio, Lierna e Fiumelatte.
    • Uscita Bellano, e seguire le indicazioni per Varenna.
  • Da Lecco: SS 36 dello Spluga (superstrada) direzione Sondrio. La prima uscita, Abbadia Lariana (Lago – SP 72), proseguire passando Mandello, Olcio, Lierna e Fiumelatte.
  • Da Colico: SP 72 che costeggia il lago direzione Lecco.

In nave

Orari e frequenza dei traghetti sul Lago di Como sul sito navigazionelaghi.it.

In treno

Stazione FS di Fiumelatte posta sulla Ferrovia della Valtellina Lecco-Sondrio. Orario Trenord.

Come spostarsi


Cosa vedere

Castello di Vezio
  • Chiesa della Beata Vergine Maria di Loreto.
  • 1 Castello di Vezio.


Eventi e feste


Cosa fare

Torrente Fiumelatte
  • 1 Sorgente del torrente Fiumelatte (Fiumelaccio) (Raggiungibile a piedi, con sentiero, in 10 minuti dal centro del borgo oppure dal cimitero di Varenna, alla cui sinistra si trova un'indicazione per la sorgente del Fiumelatte, dove si può osservare l'ingresso della grotta). marzo-fine ottobre. Una caratteristica è la sua stagionalità: il fiume scorre, generalmente, nel periodo da marzo fino a ottobre. L'intermittenza è dovuta al fatto che Fiumelatte rappresenta lo scarico di un sistema carsico, che inizia nel Moncodeno sul versante nord del Grignone. Fu chiamato "Fiumelaccio" nel Codice Atlantico di Leonardo da Vinci che fu molto incuriosito da questo fenomeno.


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi medi


Dove alloggiare

Fare riferimento agli esercizi di Varenna.

Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

Itinerari


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.