Frentano-Alto Vastese

Frentano-Alto Vastese è un'area dell'Abruzzo in Italia.

Da sapere

Cenni geografici

Il Frentano-Alto Vastese è la zona dell'Appennino abruzzese che confina a sud con il Molise, ad est con la Costa dei trabocchi, a nord con Vestina e Pescarese-teatino, ad ovest con Valle Peligna-Alto Sangro. Il gruppo della Maiella lo delimita ad occidente, i Monti Frentani occupano l'area meridionale.

Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • Guardiagrele Ha un importante centro storico, con chiese e palazzi di grande interesse. È famoso per la produzione artigianale nella lavorazione dei metalli. Fa parte dei Borghi più belli d'Italia
  • Casoli Il centro urbano, raccolto attorno al castello ducale e alla chiesa parrocchiale, è arroccato su un colle alla destra del fiume Aventino, ai piedi della Majella.
  • Bomba Il vicino lago di Bomba, dalla cui sponda meridionale si può godere di una vista sulla Maiella, offre servizi turistici come camping, ristoranti e agriturismi. Di origine artificiale, lo specchio lacustre è divenuto nel tempo di interesse ambientale.
  • Atessa L'abitato si snoda sulla sommità di un rilievo dalla pianta a forma di mezzaluna. Vanta un centro storico con mura e porte urbiche costellato da numerosissime antiche chiese.
  • Orsogna

Altre destinazioni

  • Roccascalegna
  • Schiavi d'Abruzzo


Come arrivare

In aereo

  • Aeroporto di Pescara (Aeroporto internazionale d'Abruzzo), Via Tiburtina Km 229,100, +39 085 4324201.


In autobus

  • Linee di pullman gestite da ARPA - Autolinee regionali Pubbliche Abruzzesi


Come spostarsi


Cosa vedere

Aree archeologiche

  • Iuavanum a Montenerodomo
  • Templi italici a Schiavi d'Abruzzo


Cosa fare


A tavola


Sicurezza



Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.