Gargnano
Gargnano è una città della Lombardia, sulla sponda occidentale del Lago di Garda.
Da sapere
Come orientarsi
Come arrivare

Il porto
In aereo
- 1 Aeroporto di Verona-Villafranca (Valerio Catullo), Caselle di Sommacampagna (VR), ☎ +39 045 8095666, fax: +39 045 8619074.
- 1 Aeroporto di Brescia-Montichiari (Gabriele D'Annunzio), Via Aeroporto, 34, Montichiari (BS), ☎ +39 030 9656599, fax: +39 030 9656514. Solo Charter
In auto
Per Gargnano passano le seguenti strade statali e provinciali:
Gardesana Occidentale;
In nave
- Gargnano è raggiungibile in battello grazie ai servizi della Navigazione Laghi.
In treno
- 1 Stazione FS di Desenzano del Garda, Piazza Einaudi. Servita da Frecciabianca per Milano Centrale, Torino Porta Susa, Trieste Centrale e Venezia Santa Lucia; da Frecciarossa per Brescia e Roma Termini e da regionali per Milano Centrale e Verona Porta Nuova.
In autobus
Le linee passanti per Gargnano sono:
- S202m (Brescia-Gargnano-Arco);
- LN027 (Desenzano del Garda-Riva del Garda);
Per info su orari e fermate intermedie visitare il sito muoversi in Lombardia.
Come spostarsi
Cosa vedere

Palazzo Feltrinelli
- 1 Palazzo Feltrinelli, Via Castello, 4.
Edificato agli inizi del '900, è sede dei corsi del Centro d'Ateneo per la promozione della lingua e cultura italiana.
Eventi e feste
Cosa fare
- Passeggiata verso Cima Comer (1279 m.), Località Sasso (sopra Gargnano) (adatta a persone con un minimo di allenamento). Itinerario panoramico con vista sul lago.
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
- 1 Ristorante Palazzina, Via Libertà, 10, ☎ +39 0365 71118, fax: +39 0365 71528.
- 1 Ristorante Miralago, Via Zanardelli, 5, ☎ +39 0365 71209.
Dove alloggiare
- 1 Hotel Villa Giulia, Viale Rimembranza, 20, ☎ +39 0365 71022, fax: +39 0365 72774.
- 1 Hotel Europa, Via Repubblica, 38, ☎ +39 0365 71191, fax: +39 0365 71063.
Sicurezza
Tenersi informati
- 1 Associazione Turistica Gargnano, Piazzale Boldini, 2, ☎ +39 0376 791243, info@gargnanosulgarda.it.
Nei dintorni
- Lago di Garda
- Gardone Riviera
- Salò
- Desenzano del Garda — Città più popolosa di tutto il lago (lombardo, veneto e trentino) ha ricevuto un grande impulso dal turismo puntando soprattutto sui giovani che vi trovano numerosi pub, discoteche, centri sportivi. Ben sviluppato è il suo porto turistico, che riceve l'abbraccio del centro storico fortemente caratterizzato dall'impronta datale dal lungo dominio della Repubblica di Venezia.
- Tremosine sul Garda
- Riva del Garda
- Alto Mantovano — Terra di confine del Ducato di Mantova, che inseguì il sogno di ottenere uno sbocco sul lago di Garda senza mai realizzarlo, sviluppò le corti di rami cadetti della famiglia Gonzaga. Castel Goffredo, Castiglione delle Stiviere, Carpenedolo conservano l’impianto urbano ed i monumenti di quell’epoca. Il dopoguerra ha registrato un buon sviluppo occupazionale, con un conseguente incremento di benessere e di popolazione.
- Brescia
Itinerari
- Pievi romaniche della Riviera del Garda — L'itinerario va alla scoperta delle pievi e delle chiese del romanico bresciano.
- Pista ciclabile del Garda — Un percorso in costruzione di 2,5 km mozzafiato a strapiombo sul lago tra Limone sul Garda e il confine Trentino, verso Riva del Garda.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Gargnano
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gargnano
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.