Gruppo delle Grigne

Gruppo delle Grigne (oppure Grigne o Grigna), sono due montagne, dette Grigna settentrionale o "Grignetta", e Grigna meridionale detta "Grignone", a forma piramidale sopra Lierna e Mandello del Lario sul Lago di Como, caratterizzate da centinaia di cuspidi, e fiumi sotterranei e da decine di migliaia di grotte.

Da sapere


Territori e mete turistiche

Centri urbani

Altre destinazioni

  • 1 Alpe di Lierna
  • 1 Porta di Prada


Come arrivare

In aereo


Come spostarsi


Cosa vedere

Grigna e Grignetta, Lago di Como
Grigne.jpg
  • 1 Museo delle Grigne, Via Montefiori, 19, 23825 Esino Lario LC.

Grotte

  • 1 Grotta del Moncodeno (Ghiacciaia del Moncodeno). A lungo esplorata da Leonardo da Vinci e citata nel Codice Atlantico
  • 1 Grotta del Darden.

Cascate

  • 1 Cascata della Troggia. A lungo esplorata da Leonardo da Vinci e citata nel Codice Atlantico
  • 1 Cascata dell'Acqua Bianca (La Ferrera). A lungo esplorata da Leonardo da Vinci e citata nel Codice Atlantico
  • 1 Cascate del Sentiero del Fiume.


Cosa fare

Il monumento all'Abate Stoppani osserva il Campaniletto del rifugio
Campaniletto del Rifugio, Grigna Meridionale, Mandello del Lario

Sulle montagne del Lago di Como sono presenti numerosi impianti sciistici, non solo per lo sci alpinistico, passeggiate con le ciaspole e sleddog ma anche per lo sci di fondo, lo sci da discesa e lo snowboard, tra questi, ci sono stazioni sciistiche di Alpe Cainallo, Piani di Bobbio, Pian delle Betulle e Valtorta, Piani di Artavaggio, Alpe Giumello, Piani Resinelli (Monte Cotiglione e Belvedere), Piani d'Erna, Barzio, sul versante bergamasco, Monte San Primo, Val Gerola, Pescegallo, Alpe Piazza, Valle del Bitto.

  • Guide Alpine del Lario Grigne (Mandello del Lario), Via Denti 1 23822 Bellano, +39 3387294601, +39 335 5945329. Guide Alpine per escursioni sulle montagne e grotte del Lago di Como, alla scoperta dei luoghi di Leonardo da Vinci. Mountain Biking, Escusioni, Vie Ferrate, Orienteering, Nordic walking, Canyoning, Sci alpinismo, Ciaspolate, Trekking.
  • CAI Grigne (Mandello del Lario), Via Riva dell’Ospizio, Mandello del Lario, +39 371 4757532 (WAPP / chiamare fuori orario lavorativo). venerdi dalle 21.00 alle 23.00 ed il lunedi dalle 14.30 alle 16.30. Guide Alpine per escursioni sulle montagne e grotte del Lago di Como, alla scoperta dei luoghi di Leonardo da Vinci. Noleggio ARTVA e CIASPOLE.
  • Capanat Academy, Lecco. la prima Academy per diventare “rifugisti” in Grigna sul Lago di Como, percorso formativo di sei settimane nei rifugi Brioschi e Rosalba (Grigne)
  • 1 Impianti sciistici Piani di Bobbio (Località Cainallo).
  • 1 Impianti sciistici Pian delle Betulle sopra ad Alpe di Paglio (si può arrivare a Pian delle Betulle da Margno, a circa 30 kilometri da Lecco, tramite una funivia).
  • Impianti sciistici Pian dei Resinelli. Lo Sci Alpino lombardo è nato qui ai primi del '900.
  • Itinerari.
  • Educazione ambientale. La settimana verde viene organizzata dal 2012 a Esino Lario in estate (prima settimana di agosto). Si tratta di un programma di 5 giorni con escursioni, laboratori e attività dedicate a bambini e ragazzi. Dal 2014 c'è una settimana dedicata ai bambini dai 5 agli 8 anni e una seconda settimana dedicata ai ragazzi dai9 ai 12 anni.
  • Birdwatching (Monti di Lierna). Lierna e le sue montagne quanto i suoi sentieri, sono luoghi unici di osservazione e preservazione della biodiversità, in quanto possiede delle peculiarità che favoriscono lo svernamento di oltre 100 specie di uccelli, alcuni molto rari e PP ovvero particolarmente protetti.
  • Ricerca dei Tartufi e addestramento cani.


Acquisti


Dove mangiare

Rifugi di Montagna

Lierna sorge nelle montagne frequentate da Leonardo da Vinci e oggetto dei suoi disegni nei Codici Atlantico e Windsor, come degli sfondi di moltissimi suoi dipinti. Sono numerosi i rifugi di Montagna e i Crotti sopra le montagne di Lierna, i nuovi sentieri, anche con percorso di bici con pedalata assistita stanno facendo nascere nuovi luoghi di ristoro e ristoranti tra le montagne, aperti anche in inverno.

Grignetta


Dove alloggiare


Sicurezza

Soccorso Alpino, 112.

Come restare in contatto


Nei dintorni

Itinerari


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.