India orientale

India orientale è una regione dell'India che comprende i 5 stati elencati di seguito.

Da sapere


Territori e mete turistiche

Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
      Chhattisgarh Stato dalla varia morfologia che spazia dalle colline settentrionali e meridionali interrotte dalle pianure centrali.
      Orissa (o Odisha) Affacciato sul golfo del Bengala.
      Bengala Occidentale Insieme al Bangladesh, con cui confina ad est, il Bengala Occidentale forma la regione etnico-linguistica del Bengala.
      Sikkim Lo stato meno popoloso, ed il secondo meno esteso dopo Goa.
      Jharkhand Il territorio è costituito dagli altopiani posti a sud della valle del Gange.

Il Bihar è uno stato a volte incluso in questa regione

Centri urbani

  • Bhubaneswar Capitale di Orissa, città tempio dell'India.
  • Calcutta (Kolkata) Anche nota come la Città della gioia.
  • Cuttack Città d'argento, capitale commerciale di Orissa.
  • Darjeeling Stazione di montagna al centro di estese coltivazioni di tè.
  • Jamshedpur Città industriale famosa per parchi e lo stadio di cricket.
  • Puri Una delle quattro sacre dham per gli induisti e famosa spiaggia.
  • Ranchi Capitale dello stato di Jharkhand.
  • Siliguri Un nodo dei trasporti e tappa importante per quanti siano diretti nel Sikkim e nel Bhutan.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.