Lago Sant'Angelo

Lago Sant'Angelo è situato in Abruzzo.

Da sapere

Il lago Sant'Angelo, detto anche di Casoli, è un bacino artificiale formato nel 1958 dallo sbarramento del fiume Aventino per l'alimentazione della centrale elettrica Acea di Selva d'Altino.

Cenni geografici

È compreso nel territorio del comune di Casoli nell'area Frentano-Alto Vastese dell'Appennino abruzzese.

La sua posizione risulta molto suggestiva circondato com'è da un'ampia lecceta (il sito di importanza comunitaria Lecceta di Casoli e bosco di Colle Foreste), dominato dalla torre di Prata (la cosiddetta Torretta) e con lo scenario maestoso del versante orientale della Majella

Flora e fauna

Pur essendo di origine artificiale, oggi costituisce un habitat interessante per la flora (tifa minore) e la fauna (svasso maggiore, martin pescatore, germano reale, folaga, gallinella d'acqua, merlo acquaiolo, ballerina gialla, airone, cicogna e cormorano).

Territori e mete turistiche


Come arrivare

In aereo

  • Aeroporto di Pescara (Aeroporto internazionale d'Abruzzo), Via Tiburtina Km 229,100, +39 085 4324201.


Come spostarsi


Cosa vedere

  • Torretta dei Briganti. La torre si trova sopra il colle che sovrasta il lago. Fu costruita in epoca medievale come fortificazione di guardia, e successivamente usata nel 1866 dai briganti. Da quel momento varie leggende sono nate sulla Torre, oggi restaurata e visitabile.


Cosa fare


Acquisti


Dove mangiare

  • Ristorante La Taverna sul Lago, contrada Torretta 4, +39 0872 981743. mercoledì chiuso.


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

  • Casoli Il centro urbano, raccolto attorno al castello ducale e alla chiesa parrocchiale, è arroccato su un colle alla destra del fiume Aventino, ai piedi della Majella.


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.