Lavenone

Lavenone è un centro della Lombardia.

Da sapere

Il comube, situato in provincia di Brescia, appartiene alla Comunità montana della Valle Sabbia.

Come orientarsi


Come arrivare

Veduta

In aereo

Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio

In auto

L'unico accesso al luogo è la strada statale 237 del Caffaro da Brescia a Calavino.

Come spostarsi

Unicamente a piedi.

Cosa vedere

Chiesa di San Bartolomeo
  • 1 Chiesa di San Bartolomeo Apostolo.
  • Santuario della Madonna della Neve (Madonna delle More), località More.
  • Ponte sull'Abbioccolo. Di origine romana. L'Abbioccolo sorge sul versante sud-est del Corno Barzò. Il corso del torrente è accompagnato da una strada tortuosa lunga 8,2 km fino al paese montano di Vaiale. Il viaggio in auto in questa valle è avventuroso, ma offre molti bei panorami sulle montagne delle "piccole Dolomiti". In questo percorso si superano 460 metri di dislivello.
  • Casa Gerardini. Del XVI secolo.


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi medi


Dove alloggiare

A Lavenone non ci sono alberghi, pensioni o campeggi. Gli alloggi più vicini sono a Vestone e sul Lago d'Idro.

Sicurezza



Tenersi informati


Nei dintorni

Informazioni utili


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.