Messenia

Messenia (Μεσσηνία) è una regione del Peloponneso sud-occidentale.

Da sapere


Territori e mete turistiche

Centri urbani

Golfo di Messenia

  • 1 Calamata (Kalamata) Moderno capoluogo della Messinia.
  • 1 Corone (Korone, Κορώνη) Centro balneare dominato da un imponente fortezza veneziana del XIII secolo.
  • 1 Kardamili 35 km a sud di Calamata nella penisola di Maina, Kardamili è circondato da alcune delle più belle spiagge della zona.
  • 1 Messene Moderna cittadina che porta il nome di quella antica le cui rovine sono situate una trentina di km più a nord.

Golfo di Modone

  • 1 Finikounta (Φοινικούντα) Centro balneare.
  • 1 Modone (Μεθώνη, Methoni) Centro balneare guardato dalle rovine di una fortezza veneziana.

Litorale ionico

  • 1 Kyparissia Attorniata da belle spiagge, Kyparissia è stata dichiarata "centro tradizionale" per cui la costruzione di nuovi edifici è sottoposta a restrizioni particolari.
  • 1 Marathopoli (Μαραθόπολη) Piccolo centro balneare di fronte l'isolotto di Proti.
  • 1 Navarino (Πύλος, Pylos) Nelle acque della baia il giorno del 20 ottobre 1827, le flotte unite di Gran Bretagna, Francia e Russia inflissero una dura sconfitta alle forze navali di Mehmet Ali, il viceré d'Egitto incaricato dal sultano Mahmud II di reprimere la rivolta greca scoppiata 6 anni prima. Fu soprattutto per effetto di questa sconfitta che il sultano si piegò a sottoscrivere una clausola del trattato di Adrianopoli del settembre 1829 con cui veniva sancita l'autonomia della Grecia dalla Sublime Porta.

Altre destinazioni

Antica Messene

Aree naturali

  • 1 Laguna Divari Costituisce una riserva faunistica. La striscia di sabbia che la separa dal mare aperto accoglie la spiaggia di Voidokilias, ritenuta una delle più belle del Peloponneso.

Isole minori

  • 1 Sapienza (Sapientza, Σαπιέντζα) Un'isola disabitata, raggiungibile in barca da Methoni.

Siti archeologici

  • 1 Antica Messene Rovine dell'antica città stato i cui abitanti fondarono Messina in Sicilia. Il sito archeologico è situato vicino l'odierno villaggio di Mavromati.
  • 1 Palazzo di Nestore Rovine della reggia di Nestore, personaggio omerico.



Come arrivare

In aereo

  • 1 Aeroporto di Kalamata (IATA: KLX). L'aeroporto regionale si trova pochi km a ovest del capoluogo.
    Al 2020 i voli (stagionali) da città italiane erano operati dalle seguenti compagnie:

In auto

  • A7 L'autostrada costituisce il più veloce accesso alla regione da Atene.
Inizia a Corinto e termina a Calamata passando per Tripoli (157 km).
  • La strada statale nº 9 proviene da Patrasso e termina a Modone dopo aver attraversato i principali centri dell'Elide disposti lungo la costa ionica. La statale è lunga 229 km in tutto.

In autobus


Come spostarsi


Cosa vedere

Tempio di Apollo Epicurio
  • 1 Tempio di Apollo Epicurio. È un tempio di ordine dorico costruito da Ictino, l'architetto che costruì il Partenone. Sorge in una zona isolata ma l'imponenza delle sue colonne e l'ottimo stato di conservazione lo rendono un monumento eccezionale, tanto da essere riconosciuto un sito Patrimonio dell'UNESCO.

Itinerari

Sul litorale Ionico, provenendo dall'Elide si incontrano (da nord a sud) le seguenti località: Kyparissia, Navarino, Pilo e Modone.

Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.