Monopoli
Monopoli è un centro in provincia di Bari.
Da sapere
Situata al limite sud-est della provincia di Bari, fino agli anni '60 aveva la sua piccola diocesi personale di Monopoli, Monopoli famosa per il suo centro storico raccolto intorno al porto e per le sue spiagge dai meravigliosi fondali, Monopoli è un centro balneare molto frequentato d'estate.
Cenni storici
Andando per le campagne di Monopoli si trovano i famosi "trulli", Coreggia che è la unica frazione di Alberobello, il realtà originariamente apparteneva a Monopoli fino al 13 gennaio 1895 quando con volontà del sindaco numero 29 Angelo Turi nato 1856 del partito sinistra storica di Giovanni Crispi con la sua propria causa la prese perché dista troppo di circa 15 km e ha parentele con Alberobello e il 5 settembre 1896 si stacca dalla diocesi e dalla chiesa parrocchia di Monopoli e si unisce con la diocesi di Conversano e alla chiesa parrocchiale di Alberobello ed era una delle sue centinaia di contrade perché il suo territorio è ampio.
Come orientarsi
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
- Castello di Carlo V.
- Cattedrale della protte trice la Madonna della Madia di Monopoli (Concattedrale della diocesi di Conversano-Monopoli), Al centro storico di Monopoil.
- Chiesa di S. Domenico con rosone.
- Chiesa di S. Maria Amalfitana.
- Porto antico di Monopoli.
- Centro storico di Monopoli.
- Fondali sottomarini.
- Cripte e villaggi basiliani.
- Trulli e colline dell'entroterra.
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Nel suo territorio si produce un ottimo olio di oliva; Monopoli fa parte dell'Associazione nazionale Città dell'olio.
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
- Sulla costa sud in direzione di Brindisi
- Selva di Fasano —
- Scavi di Egnazia — Situata sulla costa, 16 km circa a sud di Monopoli, Egnatia fu un importante porto greco-romano citato da Orazio nelle sue Satire (I,5)
- Sulla costa nord in direzione di Bari
- Polignano a Mare — Famosa località dalle caratteristiche case costruite sulla scogliera
- Nel retroterra
- Grotte di Castellana (17 km) — . Attraversato Putignano si incontra Alberobello con i suoi famosi trulli (35 km).
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Monopoli
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monopoli