Polignano a Mare
Polignano a Mare è una cittadina della Terra di Bari, a 33 km a Sud Est del capoluogo.
Da sapere
Quando andare
Polignano è una meta d'eccellenza, molto ambita e bella da godere dal periodo che va da marzo ad ottobre. La tranquillità cittadina sta favorendo la crescita del flusso turistico anche durante il periodo invernale, ma il periodo estivo si conferma essere quello più in voga, grazie anche alla presenza di numerose spiagge fruibili gratuitamente e di diversa fattura (spiagge di ciottoli, in sabbia, scogliere rocciose).
Come orientarsi
Quartieri
Le frazioni di Polignano a Mare sono le seguenti:
- San Vito
- Casello Cavuzzi
- Chiesa Nuova
- Triggianello
- San Giovanni
Come arrivare
In aereo
L'Aeroporto di Bari-Palese è uno dei principali aeroporti italiani. Dista 47.7 km in auto da Polignano a Mare. Le principali compagnie aeree (Ita Airways, Ryanair, Air Italy), collegano lo scalo alle principali città italiane ed europee.
L'Aeroporto di Brindisi-Casale dista invece 77.6 km da Polignano a Mare, ma è ben collegato anche con la penisola del Salento.
In treno
La Stazione di Polignano a Mare si trova sulla tratta della Ferrovia Adriatica. È ben collegata con le stazioni di Bari e Brindisi, la prima raggiungibile in poco meno di mezz'ora, la seconda in 45 minuti.
In autobus
Autobus extraurbani di linea collegano Polignano con le città interne (Conversano,Castellana Grotte), con i comuni limitrofi costieri (Monopoli e Mola di Bari, oltre che le altre cittadine del distretto e il capoluogo di Provincia Bari).
Autobus di linea privati collegano Polignano con Roma, ogni giorno.
Come spostarsi
Cosa vedere
Eventi e feste
- Il libro possibile. Rassegna letteraria che si svolge dal 2005 a Polignano a Mare. La manifestazione, che ordinariamente si svolge nella prima decade del mese di luglio di ogni anno, prevede la partecipazione di numerosi personaggi di fama nazionale ed internazionale della cultura, della scienza e della politica.
Cosa fare
Acquisti
- Mercati
- Mercati settimanali
- Mercato della frutta
- Mercatini dell'usato
- Mercati del contadino
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi elevati
- 1 Ristorante Grotta Palazzese, via Narciso 59 (Numerose le indicazioni stradali nel centro di Polignano.), ☎ +39 080 4240677, fax: +39 080 4240767, grottapalazzese@grottapalazzese.it. Due ristoranti; uno con ampie vetrate con vista mare aperto tutto l'anno e l'altro, funzionante da maggio ad ottobre, considerato tra i ristoranti più spettacolari del mondo, inserito in un'ampia grotta naturale a picco sul mare.
Dove alloggiare
Sicurezza
In caso di emergenza è possibile chiamare i seguenti numeri:
- n° di emergenza: 112
- Polizia: 113
- Vigili del fuoco: 115
- Pronto soccorso: 118
Come restare in contatto
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Polignano a Mare
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Polignano a Mare