Pau (Italia)
Da sapere
Pau viene considerato il "paese dell'ossidiana", vista la presenza diffusa su tutto il territorio di questa particolare e rara pietra di origine vulcanica.
Cenni geografici
Pau si trova nella regione storica della Marmilla e confina con Ales, Palmas Arborea, Santa Giusta e Villa Verde.
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Pau.
In auto
Percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice e prendere l'uscita "Uras-Ales-Laconi", poi percorrere la Strada Statale 442 in direzione Laconi fino ad Ales. Poco fuori da quest'ultimo centro, girare a sinistra per Pau e percorrere la Strada Provinciale 48 fino a destinazione.
In nave
Dai porti di Porto Torres e Cagliari oppure dai porti di Olbia-Isola Bianca, Golfo Aranci e Tortolì-Arbatax.
In autobus
Con le linee ARST 406 Ales-Sanluri/Sanluri-Ales e 409 Ales-Oristano/Oristano-Ales è possibile raggiungere Pau.
Come spostarsi
Cosa vedere

Musei
- 1 Museo dell'Ossidiana, Via San Giorgio 8, ☎ +39 0783 934011, fax: +39 0783 934011, info@museossidiana.it.
Intero: € 4,00; ridotto: € 3,00 (studenti di ogni ordine e grado, disabili, provenienti da Barumini, da Tharros, dal Geomuseo di Masullas); intero + guida: € 6,00; ridotto + guida: € 5,00 (studenti di ogni ordine e grado); gratuito residenti a Pau, bambini fino a 6 anni, accompagnatori scuole e disabili, accompagnatori gruppi (questi ultimi 1 ogni 15 paganti).
1° Ottobre-31 Marzo: Mer-Dom 10:00-12:00 e 15:00-18:00; 1° Aprile-30 Settembre: Mer-Dom 10:00-12:00 e 16:00-19:00.
Architetture religiose
- 1 Chiesa parrocchiale di San Giorgio Martire.
- 1 Chiesetta di Santa Prisca Martire. Chiesa campestre.
Eventi e feste
Cosa fare
- 1 Pineta di Sennixeddu. Si tratta di un bosco di alto fusto con alberi di pino, leccio e sughera. Nel bosco, sono diffusi diversi punti pic-nic.
- 1 Sentiero dell'ossidiana di Sa Scaba Crobina. Qui si trovano pietre di ossidiana che ricoprono interamente la superficie del sentiero.
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Prezzi medi
- 1 Sennisceddu (Località Sennixeddu), ☎ +39 0783 939307, +39 340 3595758, fax: +39 0783 939307, info@sennisceddu-camping.it. Villaggio campeggio montano.
Sicurezza
Come restare in contatto
Poste
- 1 Ufficio postale, Via Funtanedda 18, ☎ +39 0783 939219, fax: +39 0783 939219.
Mar e Gio 8:20-13:45; Sab 8:20-12:45.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Pau
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pau