Pianure sassoni occidentali

Pianure sassoni occidentali è una regione geografica della Bassa Sassonia al confine con i Paesi Bassi.

Da sapere


Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • 1 Bad Bentheim Stazione termale che sfrutta sorgenti di acqua sulfurea, la cittadina di Bad Bentheim è famosa per il suo possente castello in pietra arenaria che domina l'abitato dall'alto di una collina.
  • 1 Bad Rothenfelde Cittadina termale nota per singolari strutture in legno che un tempo ospitavano i macchinari per estrarre il sale dalle falde acquifere.
  • 1 Lingen Rinomata per i suoi bei paesaggi e anche per per la centrale nucleare di Emsland.
  • 1 Oldenburg Città di 160.000 abitanti con un porto fluviale tra i più importanti della Bassa Sassonia, un paio di interessanti musei e una vivace vita notturna.
  • 1 Osnabrück Città universitaria, Osnabrück è famosa per aver accolto nel 1648 le trattative di pace che segnarono la fine della guerra dei trent'anni e per aver dato i natali allo scrittore Rainer Maria Rilke e al pittore di origine ebree Felix Nussbaum. A quest'ultimo è dedicato un interessante museo progettato dal famoso architetto Daniel Libeskind.

Altre destinazioni

  • 1 Kalkriese Sito archeologico nei dintorni di Osnabrück ove si presume si sia svolta nel 9 d.C la battaglia della foresta di Teutoburgo, conclusasi con la sconfitta delle legioni romane al comando di Varo ad opera di Arminio, capotribù di stirpe germanica.
  • 1 Parco naturale Dümmer (Naturpark Dümmer) Una trentina di km a nord-est della città di Osnabrück, il parco Dümmer si estende intorno l'omonimo lago e sulle colline di Damme. Fu creato con l'intento di offrire protezione a diverse specie di uccelli migratori.
  • 1 Parco naturale TERRA.vita (Naturpark TERRA.vita) Parco esteso sulle colline boscose di Wiehen tra le città di Oldenburg ed Osnabrück. La sua parte meridionale comprende le frange settentrionali della foresta di Teutoburgo e va dal villaggio di Hörstel a quello di Bad Iburg, una decina di km a sud di Osnabrück.
  • 1 Parco naturale Wildeshauser Geest (Naturpark Wildeshauser Geest) Parco a sud delle città di Oldenburg e Brema, tra paludi e terreni sabbiosi. Geestè un aggettivo dell'antico tedesco che significa arido e improduttivo.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza




Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.