Potentino
Potentino è il territorio della città di Potenza.
Da sapere
Territori e mete turistiche
Il nord del territorio è occupato dal massiccio del Vulture, un vulcano spento i cui pendii sono ammantati di boschi. I centri di maggior interesse turistico sono Melfi, Venosa e Monticchio.
Il sud comprende un breve tratto di litorale tirrenico sul golfo di Policastro. Maratea è il centro più importante.
L'est comprende le Dolomiti Lucane, parco regionale posto al confine tra il potentino ed il materano.
Al confine con la Calabria si erge il massiccio del Pollino, istituito a parco nazionale
Centri urbani
- 1 Potenza — Il capoluogo di regione.
- Abriola
- Albano di Lucania
- Anzi
- Avigliano
- Brienza
- Brindisi di Montagna
- Calvello
- Campomaggiore
- Castelgrande
- Laurenzana
- Muro lucano
- Pignola
- Ruoti
- 1 Sasso di Castalda
- Tito
- Trivigno
- 1 Vaglio Basilicata
Altre destinazioni
- 1 Parco nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese
Come arrivare
In auto
Il mezzo più usato per raggiungere la regione è l'auto. I collegamenti principali sono la Basentana da est che collega Potenza con Matera (la strada è chiamata così perché passa sul fiume Basento, uno dei più grandi fiumi lucani), il
Sicignano-Potenza da ovest che collega la Basilicata con la Campania, la
Potenza-Melfi da nord che collega con la costa Adriatica, e l'
del Mediterraneo da sud che collega la Calabria al potentino.
La regione è attraversata dalla A2 ex A3 Salerno-Reggio Calabria .
In treno
Da pochi anni in regione è possibile utilizzare il treno freccia rossa prendendolo a Potenza con destinazione Roma, la regione è collegata anche con treni regionali che passano da paese in paese.
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
- 1 Superare i ponti tibetani, Piazza del Popolo (Sasso di Castalda), ☎ +393470979181. Provare l'ebrezza del vuoto affrontando dei ponti tibetani con imbracature ed elmetto.
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante provincia di Potenza
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia di Potenza