Regione di Münster (Renania Settentrionale-Vestfalia)

Regione di Münster (Münsterland) è il territorio della città di Münster, nel Land della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Da sapere

Regione agreste dai paesaggi piatti, per molti versi simili a quelli dei confinanti Paesi Bassi, il Münsterland è rinomato per i suoi numerosi e suggestivi castelli, da quelli medievali realizzati a scopo difensivo, ai sontuosi palazzi in stile barocco che funsero da residenze di campagna per i principi-vescovo e i patrizi di Münster arricchitisi coi commerci al tempo in cui la città era membro della lega anseatica. Grazie all'assenza di alture rilevanti e alla presenza di numerose piste ciclabili ben segnalate, castelli e magioni si prestano ad essere visitati in bici ma anche con una serie di altri mezzi da diporto come il cavallo e la barca.

Il Münsterland è infatti celebre per i suoi maneggi e l'allevamento di cavalli purosangue. È inoltre solcato da una rete di fiumi e canali navigabili che permette di spingersi con piccole imbarcazioni fino al Mare del Nord.

Cenni geografici

Il Münsterland occupa l'angolo nord-occidentale della Renania Settentrionale-Vestfalia. Confina a nord con la Bassa Sassonia, ad est con la foresta di Teutoburgo e il Sauerland, a sud con la regione della Ruhr, ad ovest con i Paesi Bassi.

Quando andare

La regione è nota per la sua accentuata piovosità. Non si tratta di acquazzoni ma da pioggerelline sul tipo di quelle per cui va famosa Londra. Luglio è il mese più piovoso. Un altro fattore che non dovrete trascurare al momento di consultare un qualsiasi bollettino meteorologico è la velocità del vento.

Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • Münster Il capoluogo, celebre per la sua università.
  • 1 Bocholt Cittadina ai confini con i Paesi Bassi, un tempo rinomata per l'industria del tessile.
  • 1 Dülmen Celebre per i suoi monumenti medievali, la cittadina di Dülmen si riempie nei giorni di fine settimana di escursionisti in bici provenienti per lo più dalle città della Ruhr.
  • 1 Lüdinghausen Celebre per i castelli nei suoi dintorni.
  • 1 Rheine Secondo centro regionale, Rheine vanta diversi musei e edifici di importanza storica tra cui la gotica chiesa di S Dionigi, più il Naturzoo, un parco di 13 ettari dove gli animali vivono allo stato libero.
  • 1 Steinfurt Storica cittadina, Steinfurt (guado di pietra) è rinomata per aver accolto dopo la prima crociata alcuni cavalieri di S Giovanni ed anche per la sua scuola accademica del XVI secolo fondata dal conte Arnold IV, nobile di cultura umanistica.
  • 1 Warendorf Centro di allevamento di cavalli purosangue, maneggi e scuole di equitazione, la cittadina di Warendorf si fregia del titolo "Città del cavallo" (Stadt des Pferdes).

Altre destinazioni

  • 1 Wettringen (Münsterland) Cittadina al centro di una piccola regione lacustre che attrae folle di bagnanti sin dagli inizi della bella stagione.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere

Nordkirchen

Come accennato in introduzione, la regione di Münster è una terra di castelli. Ne sono stati annoverati più di cento. Di seguito una selezione di quelli più celebri:

  • 1 Castello di Nordkirken (Schloss Nordkirchen). Chiamato la "Versailles di Vestfalia".
  • 1 Castello di Ahaus (Schloss Ahaus).
  • 1 Castello Anholt (Burg Anholt).
  • 1 Cappenberg (Schloss Cappenberg).
  • 1 Castello Crassenstein (Schloss Crassenstein).


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.