Regola (rione di Roma)
Regola è uno dei rioni del centro storico di Roma. È il VII rione ed è identificato nelle targhe stradali con la sigla "R. VII".
Da sapere
Cenni storici
Durante l'impero Romano questo territorio apparteneva al Campo Marzio, e proprio qui era presente il Trigarium, ovvero lo stadio dove si allenavano gli aurighi che montavano la triga.
Secondo la suddivisione politica dell'imperatore Augusto, l'attuale Regola faceva parte della IX regione, il Circus Flaminius.
In epoca imperiale la zona era paludosa, complice le inondazioni del Tevere, venendo infine bonificata nel Medioevo.
Il nome deriva da Renula, ovvero dei depositi di detriti che il Tevere lascia ancora oggi lungo le sue sponde.
Come orientarsi
Come arrivare
Come spostarsi
In autobus
Nel rione Regola si muovono diverse linee bus, tutte gestite dall'ATAC.
Cosa vedere
Architetture religiose
- 1 Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini, Piazza della Trinità dei Pellegrini, ☎ +39 06 68300486, trinita@fssp.it. Chiesa barocca del XVI secolo.
- 1 Chiesa dello Spirito Santo dei Napoletani, Via Giulia, 34, ☎ +39 06 69886217.
Domeniche e festivi 09:00-13:00. Chiesa barocca del XVI secolo.
- 1 Chiesa di San Filippo Neri, Via Giulia, 00186. Chiesa sconsacrata del XVII secolo.
- 1 Chiesa di San Salvatore in Onda, Via dei Pettinari, 56/58, 00186, ☎ +39 06 68194601.
Lun-Dom 8:00-12:00. Chiesa del XII secolo.
- 1 Chiesa di Sant'Eligio degli Orefici, Via di Sant'Eligio, 9, ☎ +39 06 6868260, fax: +39 06 6868260, info@universitadegliorefici.it.
Lun-Ven 10:30-13:00. Chiesa del XVI secolo.
- 1 Chiesa di Santa Maria in Monticelli, Via di Santa Maria in Monticelli, 28, ☎ +39 06 68802292, fax: +39 06 68300049.
Lun-Dom 07:00-12:45 / 15:30-19:30. Chiesa barocca del XVIII secolo.
- 1 Chiesa di Santa Caterina da Siena, Via Giulia, 151, ☎ +39 06 6864236, amm.arciconfraternitascs@alice.it. Chiesa barocca del XVIII secolo.

Chiesa di Santa Maria dell'Orazione e Morte
- 1 Chiesa di Santa Maria dell'Orazione e Morte, Via Giulia, 262 (tra l'arco Farnese e l'adiacente Palazzo Falconieri), ☎ +39 06 68806862, santamariaorazione@yahoo.it. Questa chiesa fu eretta dalla confraternita omonima nel 1573 insieme all'oratorio annesso. Poiché era troppo angusta, fu riedificata nel 1737. L'Arciconfraternita dell'Orazione e Morte aveva come scopo quello di dare sepoltura ai morti, trovati in campagna o annegati nel Tevere, senza identità o comunque che non potevano ricevere degne esequie. Oltre alla chiesa, vennero costruiti anche un oratorio e un vasto cimitero, in parte sotterraneo ed in parte sulle rive del Tevere, cimitero che fu quasi completamente distrutto nel 1886 con la costruzione dei muraglioni del Tevere. L'interno, a pianta ovale, presenta diverse opere notevoli; innumerevoli le decorazioni che rimandano alla vita post mortem. Interessante è la cripta sotterranea, un tempo cimitero della confraternita dove furono inumate dal 1552 al 1896 più di 8000 salme. Oggi si presenta come un ossario, dove tutto (decorazioni, sculture e lampadari) è fatto con ossa e scheletri; nell'Ottocento serviva da scenografia per le sacre rappresentazioni che si avvalevano di statue di cera a grandezza naturale.
- 1 Chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio, Via del Mascherone, 61.
Lun-Dom 16.30-19.00. Chiesa del XVI secolo.
- 1 Chiesa di San Paolo alla Regola, Via di San Paolo alla Regola, 6, ☎ +39 06 68802408, fax: +39 06 68805491, sanpaoloallaregola@gmail.com.
Lun-Dom 17:00-20:00. Chiesa barocca del XVII secolo.
- 1 Chiesa di San Tommaso ai Cenci, Piazza Delle Cinque Scole, 3, ☎ +39 06 68300055.
Lun, Mar, Mer, Ven, Sab 10:00-12:00 Gio 17:00-19:00. Chiesa incorporata al palazzo dei Cenci.
- 1 Chiesa di Santa Maria del Pianto, Via di Santa Maria de' Calderari, 29, ☎ +39 06 6861796, fax: +39 06 6832799, info@italiasolidale.org.
Lun-Sab 12:00-13:00 Dom 10:00-12:00. Chiesa barocca del XVII secolo.
- 1 Chiesa di San Salvatore in Campo, Piazza di San Salvatore in Campo. Chiesa del XVII secolo di rito copto-ortodosso.
- 1 Chiesa di Santa Maria della Quercia, Piazza della Quercia, 27, ☎ +39 06 6868915, +39 06 6865196, fax: +39 06 6861418, segreteria@confraternitamacellairoma.org. Chiesa in stile rococò del XVIII secolo.
- 1 Chiesa di Santa Brigida, Piazza Farnese, 96, ☎ +39 06 688 92 596, +39 06 688 92 497, curia@brigidine.org. Chiesa del XVIII secolo.
- 1 Chiesa di San Girolamo della Carità, Via Monserrato, 62/A, ☎ +39 06 6879786, goyret@pusc.it.
Mar-Ven 17:00-19:00 Dom 10:00-13:00. Chiesa barocca del XVI secolo.
- 1 Chiesa di Santa Caterina della Rota, Piazza di Santa Caterina della Rota, ☎ +39 06 6865407.
Domenica. Chiesa barocca del XII secolo.
- 1 Chiesa di San Tommaso di Canterbury, Via di Monserrato, 45, ☎ +39 06 6868546, +39 06 6865808, +39 06 6877258, fax: +39 06 6867607, reception@vecrome.org.
Lun-Ven 08:00-19:30 Sab-Dom 09:30-15:00. Chiesa del XIX secolo in stile neoromanico.
- 1 Chiesa di Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli, Via di Monserrato, 115, ☎ +39 06 6889651.
Lun-Sab 8:30-13:00 / 15:00-17:00 Dom 10:00-12:30 / 17:30-19:30. Chiesa barocca del XVI secolo.
- 1 Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone, Via dei Banchi Vecchi, 12, ☎ +39 06 60193368, fax: +39 06 68199760, rettore@santaluciagonfalone.it.
Lun-Dom 07:00-12:30 / 17:00-19:00. Chiesa del XVI secolo in stile barocco.
Architetture civili
- 1 Fontana del Mascherone, Via Giulia.
24h.
- 1 Piazza Farnese, Piazza Farnese, ☎ +39 060608. Piazza del XVI secolo secorata da due fontane. Tra i palazzi che vi si affacciano spicca Palazzo Farnese, sede dell'ambasciata francese.
- 1 Palazzo Falconieri.
- 1 Palazzo Fusconi Pighini.
- 1 Palazzo Farnese.
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi medi
- 1 Giulietta, Via Giulia 169, ☎ +39 06 45542572, info@giuliettavinoecucina.com.
- 1 Ristorante La Regola, Piazza di San Paolo alla Regola, 40, ☎ +39 06 66006852.
- 1 Yotvata, Piazza Cenci, 70, ☎ +39 06 68134481. Ristorante kosher.
- 1 È Passata la Moretta, Vicolo della Moretta, 6, ☎ +39 06 6861900.
- 1 Kuriya, Via Arenula 48/49 (Tram: 8), ☎ +39 331 3834366, info@ristorantekuriya.it. Cucina asiatica.
- 1 Al Pompiere, Via di Santa Maria de' Calderari, 38, ☎ +39 345 9201979, +39 06 6868377, nmonteferri@libero.it. Cucina giudaico-romanesca.
Prezzi elevati
- 1 Ristorante Assunta Madre, Via Giulia, 14, ☎ +39 06 68806972, booking.roma@ristoranteassuntamadre.it.
- 1 Ristorante Camponeschi, Piazza Farnese, 50/50a, ☎ +39 06 6874927, ristorantecamponeschi@gmail.com.
- 1 Per Me-Giulio Terrinoni, Vicolo del Malpasso, 9, ☎ +39 06 6877365, perme@giulioterrinoni.it. Ristorante boutique con cucina europea moderna.
- 1 Pierluigi, Piazza de' Ricci, 144, ☎ +39 06 6868717, info@pierluigi.it. Ristorante di pesce.
Dove alloggiare
Prezzi modici
- 1 B&B Domus Ester Roma, Via San Salvatore in Campo, 38, ☎ +39 06 68139414, estercampodefiori@outlook.com. B&B.
Prezzi medi
- 1 Hotel Locanda Cairoli, Piazza Benedetto Cairoli, 2 (Tram: 8), ☎ +39 0668809278, info@locandacairoli.com. Hotel a 4 stelle,.
- 1 JB Relais Luxury, Via San Bartolomeo de Vaccinari, 19 (Bus: 63-H-n8 Tram: 8), ☎ +39 06 6864718, reservation@brelaisluxury.com. Check-in: 14:00, check-out: 11:00. Hotel a 3 stelle.
- 1 Hotel Ponte Sisto, Via dei Pettinari, 64, ☎ +39 06 6863100, info@hotelpontesisto.it. Hotel a 4 stelle.
Prezzi elevati
- 1 Hotel De' Ricci, Via della Barchetta, 14, ☎ +39 06 6874775, info@hoteldericci.com. Check-in: 15:00, check-out: 12:00. Hotel a 4 stelle.
- 1 Hotel Monte Cenci, Via Monte dè Cenci, 8, ☎ +39 06 94538750, reservations@montecenci.com. Boutique hotel.
Informazioni utili
- 1 Farmacia Giannangeli dr. Matteo, Piazza Benedetto Cairoli, 5 (Tram: 8), ☎ +39 06 6872715.
Lun-Sab 08:30–19:30.
- 1 Farmacia Arenula, Via Arenula, 73 (Tram: 8), ☎ +39 06 68803278, fax: +39 06 68803278, farmacia_arenula@libero.it.
Lun-Sab 07:30-22:00 Dom 18:00-22:00.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Regola
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Regola
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.