San Pasquale (Santa Teresa Gallura, Tempio Pausania)
Da sapere
Cenni geografici
San Pasquale è una frazione condivisa con i comuni di Santa Teresa Gallura (a 15 km) e Tempio Pausania (a 40 km).
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
L'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda dista 51 km.
In auto
- Da Olbia prendere la SS 125 in direzione Palau, continuare fino alla rotatoria all'innesto con la SS 133, poi, girare a sinistra per "Tempio-Santa Teresa" e percorrere la SS 133 che, superato un bivio per Tempio Pausania diventa SS 133 bis. Continuare in direzione Santa Teresa fino al bivio per San Pasquale, quindi girare a sinistra per poter arrivare a destinazione.
- Da Santa Teresa Gallura prendere la SS 133 bis in direzione Palau. Superato Porto Pozzo, continuare fino al bivio per San Pasquale, quindi girare a destra per poter arrivare a destinazione.
- Da Tempio Pausania prendere la SS 133 in direzione Palau. Continuare per diversi km fino al bivio, quindi girare a sinistra e percorrere la SP 71 per poi arrivare a destinazione dopo diversi km.
In nave
Il porto di Santa Teresa Gallura collega Bonifacio, in Corsica, mentre quello di Palau collega La Maddalena. Se arrivate dalla penisola è possibile sbarcare a Olbia oppure a Golfo Aranci.
In autobus
Da Olbia, Arzachena, Palau e Santa Teresa Gallura con la linea ARST 601.
Come spostarsi
Cosa vedere
- 1 Chiesa di San Pasquale Baylon.
- 1 Punto panoramico.
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Prezzi medi
- 1 Hotel dello Gnu, Via Tempio, ☎ +39 338 8783234, gnuhotels@libero.it.
- 1 Residence Floreal, Via dei Martiri delle Foibe Istriane 26, ☎ +39 345 9918433, info@florealresidence.com.
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
- 1 Porto Pozzo
- 1 Santa Teresa Gallura
- 1 Bonifacio, in Corsica
- 1 Palau
- 1 Arcipelago di La Maddalena
- 1 Costa Smeralda
- 1 Tempio Pausania
- 1 Bortigiadas
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante San Pasquale
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su San Pasquale
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.