Sentiero Val Duron-Denti di Terrarossa

Sentiero Val Duron-Denti di Terrarossa è un percorso escursionistico che si sviluppa attraverso la Val Duron e fino alle pendici dei Denti di Terrarossa, in Trentino-Alto Adige.

Introduzione

Percorso adatto a tutti che presenta brevi tratti impegnativi, percorribile in circa 3 ore.

Cenni geografici

Base di partenza è l'abitato di Campitello di Fassa, in Val di Fassa fino al Rifugio Micheluzzi, in Val Duron.

In fuoristrada-navetta

  • 1 Dolomites Taxi, Strada Salin - Campitello di Fassa, +39 348 2980251 - +39 0462 609620. Adulti 10 €, bambini 5 €, cani al guinzaglio e museruola 3/5 €, trasporto bici 5 € (quote 2023). Attivo tutti i giorni ogni 30 minuti dalle 7 alle 18, 10 giugno-20 settembre. Raggiunge il Rifugio Micheluzzi a 1.848 m, da dove inizia la Val Duron.

Quando andare

È consigliabile percorrerlo durante il periodo giugno-settembre, corrispondente all'apertura estiva dei rifugi.

Sentieri

Sentiero Val Duron-Denti di Terrarossa
532
Lunghezza: 6 kmDislivello totale della tappa: potrebbero esserci dislivelli maggiori o minori in salita e/o discesa 600 mTempo 3 oreDifficoltà Turistico

Rifugio Micheluzzi in Val Duron
Partenza Da: Rifugio Micheluzzi  Tempo di percorrenza30 minuti
Destinazione A: Baita Brach  Per dislivello si intende il dislivello totale della tappa, potrebbero esserci dislivelli più alti sia in discesa che in salita all'interno della tappa100 m
Descrizione: Tappa facile, anche per famiglie.

Passo Duron
Partenza Da: Baita Brach  Tempo di percorrenzan.d.
Destinazione A: Passo Duron  Per dislivello si intende il dislivello totale della tappa, potrebbero esserci dislivelli più alti sia in discesa che in salita all'interno della tappa300 m
Descrizione: Tappa con leggera e impegnativa pendenza.

Rifugio Alpe di Tires
Partenza Da: Passo Duron  Tempo di percorrenzan.d.
Destinazione A: Rifugio Alpe di Tires  Per dislivello si intende il dislivello totale della tappa, potrebbero esserci dislivelli più alti sia in discesa che in salita all'interno della tappa200 m
Descrizione: Parte del persorso più impegnativa a causa della pendenza del sentiero.


Cosa vedere

  • 1 Val Duron.
  • 1 Sassopiatto.
  • 1 Catinaccio.
  • 1 Denti di Terrarossa.


Dove mangiare


Dove dormire

  • 1 Rifugio Micheluzzi (a 1.848 m). 16 posti letto. Aperto da inizio maggio a fine novembre e dai primi di dicembre a fine marzo.
  • 1 Rifugio Alpe di Tires (Schutzhaus Tierser Alpl) (a 2.440 m). 22+50 posti letto. Aperto da inizio maggio a metà ottobre.


Sicurezza

Equipaggiamento da escursionismo (scarponcini da trekking, bastoncini, zainetto, giacca a vento, occhiali, berretto, guanti, ecc.).

Come restare in contatto


Note

  • : Per dislivello si intende il dislivello totale della tappa, potrebbero esserci dislivelli più alti sia in discesa che in salita all'interno della tappa.
  • : I tempi di percorrenza sono indicativi e si riferiscono a un escursionista medio.
  • : Turistico.



Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.