Val Duron

La Val Duron è una valle del Trentino-Alto Adige.

Da sapere

Cenni geografici

È una valle laterale della Val di Fassa. Incuneata fra il Sassopiatto e il Gruppo del Catinaccio, la valle presenta un'altitudine media di circa 2.100 m, dai 1.850 m del Rifugio Micheluzzi (aperto sia nella stagione estiva che invernale) ai 2.204 m del Passo Duron.

Questa valle, adatta anche ad escursionisti meno esperti e alle mountain bike, è anche luogo ideale per trovare fossili di conchiglie e minerali, come dachiardite e quarzo rosa.

Quando andare

Da maggio a fine ottobre.

Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • Campitello di Fassa
  • Canazei


Come arrivare

Campitello di Fassa

In aereo

Aeroporto di Bolzano.

In auto

Base di partenza per la Val Duron è Campitello di Fassa, in Val di Fassa, collegato alle altre valli dolomitiche attraverso numerosi valichi: il Passo San Pellegrino collega Moena con la Valle del Bios (BL), il Passo di Costalunga connette Vigo di Fassa con la Val d'Ega (Alto Adige), mentre da Canazei è possibile raggiungere Livinallongo (BL) tramite il Passo Pordoi e la Val Gardena (BZ) tramite il Passo Sella.

Uscite autostradali A22:

  • Egna-Ora
  • Bolzano Nord


Come spostarsi

In fuoristrada-navetta

  • 1 Dolomites Taxi, Strada Salin - Campitello di Fassa, +39 348 2980251 - +39 0462 609620. Adulti 10 €, bambini 5 €, cani al guinzaglio e museruola 3/5 €, trasporto bici 5 € (quote 2023). Attivo tutti i giorni ogni 30 minuti dalle 7 alle 18, 10 giugno-20 settembre. Raggiunge il Rifugio Micheluzzi a 1.848 m, da dove inizia la Val Duron.


Cosa vedere

Itinerari


Cosa fare

Denti di Terrarossa
  • 1 Denti di Terrarossa (Rosszähne). Dal Rifugio Micheluzzi imboccare il sentiero 532 fino al Passo Duron a 2.188 m. Da qui per il faticoso sentiero 594 si giunge al Rifugio Alpe di Tires a 2.440 m. (circa 2,30 h dal Micheluzzi).
  • 1 Via ferrata Maximilian (Maximilian-Klettersteig) (solo per escursionisti esperti e preparati con attrezzatura da ferrata: imbragatura, kit ferrata e caschetto). Raggiunge Cima Terrarossa a 2.655 m. dal Rifugio Alpe di Tires.


A tavola


Dove alloggiare

Rifugio Micheluzzi
  • 1 Rifugio Micheluzzi (a 1.848 m). 16 posti letto. Aperto da inizio maggio a fine novembre e dai primi di dicembre a fine marzo.
  • 1 Rifugio Alpe di Tires (Schutzhaus Tierser Alpl) (a 2.440 m). 22+50 posti letto. Aperto da inizio maggio a metà ottobre.


Sicurezza

Equipaggiamento da escursionismo (scarponcini da trekking, bastoncini, zainetto, giacca a vento, occhiali, berretto, guanti, ecc.) ed equipaggiamento da ferrata (imbragatura, kit ferrata e caschetto) per salite in quota.

Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.