Canazei

Canazei è una città del Trentino-Alto Adige.

Da sapere

Cenni geografici

È situata all'estremità settentrionale della Val di Fassa, al confine con le province di Bolzano a nord e Belluno a est. Incastonata fra importanti gruppi dolomitici è circondata dalle vette dolomitiche del Sassolungo, della Marmolada e del Gruppo del Sella.

Canazei


Come orientarsi


Come arrivare

Canazei

In aereo

  •  aeroporto 1 Aeroporto di Bolzano-Dolomiti (IATA: BZO) (6 km dal centro di Bolzano), +39 0471 255 255, fax: +39 0471 255 202. apertura al pubblico: 05:30–23:00; apertura biglietteria: 06:00-19:00; il check-in per voli da Bolzano è possibile solo da 1 ora ad un massimo di 20 minuti prima della partenza. Piccolo scalo regionale con voli di linea da e per Lugano e Roma con Etihad Regional (by Darwin Air). In alcuni periodi dell'anno, la compagnia Lauda Air collega la città con Vienna una volta a settimana. Più numerosi invece i voli charter.
  •  aeroporto 1 Aeroporto di Verona (Catullo), Caselle di Sommacampagna, +39 045 8095666, .

In auto

A22 Autostrada A22 del Brennero: uscita Egna.

In treno

In autobus

 autobus Servizio espletato da Trentino Trasporti e da SAD.

Come spostarsi

Sebbene Canazei sia una delle città sciistiche più grandi della valle, è facile attraversarla a piedi. Guidare è facile, ci sono poche strade e un ampio parcheggio vicino alla maggior parte dei punti di interesse. Inoltre, lo "Skipass Dolomiti Super-Ski" consente di utilizzare il servizio di Ski Bus gratuito che percorre tutta la valle.

Cosa vedere

Lago di Fedaia
  • 1 Chiesa del Sacro Cuore di Gesù.
  • 1 Lago di Fedaia.


Eventi e feste

  • Dolomites Skyrace. Prova del campionato mondiale di skyrunning. Il percorso prende avvio dal centro cittadino per procedere poi verso il Passo Pordoi (2 239 m); sale quindi al Sass Pordoi (2 950 m) per culminare al Piz Boè (3 152 m). Ritorno per la Val Lasties per tornare a Canazei. Il dislivello complessivo (in salita) è pari a 1 687 m; la lunghezza del percorso è di 22 km; cancelli orari (tempi che non possono essere superati pena la squalifica): 1 ora e 5 minuti dalla partenza al Passo Pordoi, 1 ora e 50 dalla partenza alla Forcella di Sass Pordoi, 4 ore e 15 minuti tempo massimo per l'intero percorso.
  • Carnevale Ladino.


Cosa fare

È una nota località per il turismo invernale (sci di discesa e scialpinismo) e il turismo estivo (escursionismo, alpinismo). Fa parte del carosello sciistico Sella Ronda, che collega le valli dolomitiche vicine e i comuni Selva di Val Gardena, Corvara in Badia, Livinallongo del Col di Lana.


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Canazei offre una selezione della cucina altoatesina, che deriva sia dalla cucina austriaca che da quella del nord Italia. I negozi di alimentari vendono salumi e formaggi tipici come il prosciutto e il Parmigiano, lo spumante Lambrusco e anche i wafer Loacker, che provengono dalla zona di Trento. I ristoranti offrono più spesso una vasta gamma di piatti di pizza, pasta e carne.

Dove alloggiare

Essendo una famosa località per lo sci e il trekking, Canazei è piena di piccoli hotel, B & B e appartamenti per le vacanze. La maggior parte degli appartamenti sono attrezzati per attività sportive estive e invernali, e dispongono di deposito sci, parcheggio privato e altri servizi utili.


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

Itinerari


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.