Sentiero Viel del Pan

Il Sentiero Viel del Pan (Sentiero Viel dal Pan o Via del Pane) è un percorso escursionistico che si sviluppa attraverso il Trentino-Alto Adige, fino al confine col Veneto.

Introduzione

È uno dei sentieri più panoramici e frequentati della Val di Fassa e delle Dolomiti. Percorso abbastanza facile dai 2000 ai 2400 m., adatto a chi ama le passeggiate tranquille, per questo si consiglia di frequentarlo al mattino presto per evitare affollamento di turisti.

Quando andare

Da giugno a settembre.

Cenni storici

Il sentiero era percorso un tempo dalle carovane che trasportavano le merci dalla vicina Val di Fassa alla Val Cordevole.

Come arrivare

Passo Pordoi
  • 1 da Canazei. In cabinovia fino al Rifugio Bellavista e poi funivia fino al Belvedere Col dei Rossi (2382 m).
  • 1 Pecol Bellavista, Canazei.
  • 1 da Alba. In funivia Col dei Rossi.
  • 1 da Passo Pordoi. Lasciare l’auto nel parcheggio (a pagamento) e arrivare a piedi fino al Rifugio Fredarola per il sentiero 680.


Sentieri

Viel del Pan
601
Lunghezza: 4,2 kmDislivello totale della tappa: potrebbero esserci dislivelli maggiori o minori in salita e/o discesa 133 mTempo 1,30Difficoltà turistico

Partenza Da: Col dei Rossi  Tempo di percorrenza1,30
Destinazione A: Col de Paussa  Per dislivello si intende il dislivello totale della tappa, potrebbero esserci dislivelli più alti sia in discesa che in salita all'interno della tappa133 m
Descrizione: sentiero turistico principale: 4,2 km.

Partenza Da: Col dei Rossi  Tempo di percorrenza2,35
Destinazione A: Lago di Fedaia  Per dislivello si intende il dislivello totale della tappa, potrebbero esserci dislivelli più alti sia in discesa che in salita all'interno della tappa168 m
Descrizione: sentiero turistico in alternativa al precedente: 7,0 km.

Partenza Da: Col dei Rossi  Tempo di percorrenza2,55
Destinazione A: Porta Vescovo  Per dislivello si intende il dislivello totale della tappa, potrebbero esserci dislivelli più alti sia in discesa che in salita all'interno della tappa212 m
Descrizione: sentiero turistico in alternativa al precedente: 8,0 km.


Cosa vedere

Gruppo del Sella
  • 1 Massiccio e ghiacciaio della Marmolada.
  • 1 Gruppo del Sella.
  • 1 Piz Boè.
  • 1 Gruppo del Catinaccio.
  • 1 Sasso Cappello. Divide il Passo Pordoi dal Passo Fedaia.
  • 1 Lago di Fedaia.


Dove mangiare

Marmolada da Viel del Pan


Dove dormire


Sicurezza

Gruppo del Catinaccio dal Viel del Pan

Equipaggiamento da escursionismo (scarponcini da trekking, bastoncini, zainetto, giacca a vento, occhiali, berretto, guanti, crema solare, ecc.) ed equipaggiamento da ferrata per salite in quota.

Come tutti i percorsi d’alta quota le condizioni meteo possono variare molto velocemente, con forti temporali nelle ore centrali della giornata: consultare in modo dettagliato il meteo (Meteo Trentino) e calcolare i tempi di percorrenza.

Come restare in contatto


Note

  • : Per dislivello si intende il dislivello totale della tappa, potrebbero esserci dislivelli più alti sia in discesa che in salita all'interno della tappa.
  • : I tempi di percorrenza sono indicativi e si riferiscono a un escursionista medio.
  • : La classificazione adottata è la seguente: Escursionistico.



Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.