Sentiero alle Cascate

Il Sentiero alle Cascate di Lierna è un itinerario escursionistico (EEA) che si sviluppa attraverso le montagne del Lago di Como ripercorrendo i luoghi dove passò Leonardo da Vinci a Lierna, su cui sorgono numerose cascate di diverse dimensioni, create dal Torrente Meria, dove è possibile fare il bagno. Il tempo necessario è di 3.30 ore con circa 500 metri di dislivello.

Introduzione

Il Driomis presente nei sentieri delle case dell'Antico borgo di Lierna sul Lago di Como

I sentieri di Lierna, anche vicino alle abitazioni, permettono di incontrare un rarissimo ghiro, (il Driomis), a rischio estinzione, questi animali sono inclusi nella lista rossa IUCN, come altamente protetti a livello mondiale, inoltre si possono avvistare caprioli, cervi, volpi, porcospini e scoiattoli, che si avvicinano anche ai centri abitati. A Lierna sono presenti anche numerosi uccelli e rapaci rari e rarissimi che nidificano anche vicino alle abitazioni, oggetto di birdwatching e di studi universitari internazionali.

A chi è rivolto

Il sentiero è di livello escursionistico EEA. La prima parte è adatta a tutti e fin da subito potrete godere delle prime pozze d'acqua, delle piscine naturali scavate nelle rocce, senza particolari difficoltà. Dopo circa quaranta minuti da Sonvico, potrete tornare indietro o iniziare il sentiero più difficile, con le prime parti "attrezzate" del sentiero, con catene e gradini in ferro.

Come arrivare

L'itinerario può partire da Lierna Lago di Como, anche arrivando in barca.

Come spostarsi

I piedi e i taxi boat, sono il mezzo migliore per giungere a Lierna ma anche il modo più facile e veloce in grado di far godere di più la visita passeggiando. A Lierna conviene muoversi solo a piedi, o arrivare in barca, verso i diversi approdi e ciò caratterizza il paese non solo per il downshifting ma anche per la sicurezza e il più basso inquinamento dell'aria di tutto il Lago di Como. Sulle montagne di Lierna si possono percorrere molti sentieri a piedi o a cavallo, o giungere fino alla cima dell'Alpe di Lierna in elicottero.

Taxi boat

  • 1 Luxury Motorboat Lierna, Via Scura, +39 331 836 0266.
  • 1 Luxury Motor Boat Lierna, Via Roma, 170 Lierna, +39 366 9840093.

Tappe

«Subito salse in me due cose: paura e desiderio: paura per la minacciante e scura spelonca, desiderio per vedere se là entro fusse alcuna miracolosa cosa, Leonardo da Vinci, Codice Arundel, 1519»

  • 1 Duomo di Lierna (Parrocchia di Sant'Ambrogio), Via Papa Giovanni XXIII, 41 (a Lierna). E' il più antico campanile della Lombardia, che risale a prima dell'anno 1000, all'interno è visitabile il prezioso diponto della Madonna del Rosario del Maccolino.
  • 1 Grotta della Madonna, Lierna (a Lierna).
  • 1 Via delle 14 Cappelle, Via Papa Giovanni XXIII, 22-24, 23827 Lierna LC (a Lierna). Un itinerario di 14 sculture in bronzo realizzate nel 1879 da Luigi Tagliaferri di Pagnona.
  • 1 Lavatoio di Casate (a Lierna).
  • 1 Olcianico, Via Olcianico (a Lierna).
  • 1 Oratorio di San Michele, Via S. Michele, 29-31 Lierna (a Lierna).
  • 1 Sornico, Via Sornico (a Lierna).
  • 1 Antico Lavatoio di Muggiasco.
  • 1 Antico Lavatoio di Sornico.
  • 1 Castello Macallè (rovine).
  • Carbonera (a Lierna).
  • 1 Cevedrino (a Lierna).
  • Variante Viandante (a Lierna).
  • 1 Saioli, Strada per i Saioli (a Olcio Mandello del Lario).
  • 1 Cappella dei Saioli (Cappelletta del Signore), Galdano (a Mandello del Lario). è una cappella affrescata, eretta nel 1918 a ricordo della vittoria della prima guerra mondiale del 1918. La cappella è affrescata, proseguendo diritti si segue, tra gli altri itinerari, il Sentiero del Viandante che scende a Lierna.
  • 1 Somana (Via Strada) (a Olcio Mandello del Lario). prendendo il sentiero 15b
  • 1 Sonvico (Strada di Sonvico) (a Mandello del Lario).
  • 1 Sentiero del Fiume (Sentiero delle Cascata) (a Mandello del Lario).
  • 1 Val Meria (Valle Meria) (a Mandello del Lario).
  • Valle dell'Era (a Mandello del Lario).
  • Le pozze (a Mandello del Lario).
  • La Cascata di Leonardo da Vinci (a Mandello del Lario). È la cascata più bella e alta 9 metri, e si trova quasi alla fine del percorso lungo il fiume.
  • Chiesetta dell'Alpe d'Era (a Mandello del Lario). 832 metri, arrivati qui potete scegliere se ripercorrere la stessa strada a ritroso o preferibilmente fare il più facile giro ad anello. Seguendo il sentiero 15c per Mandello in alcuni punti potrete godere di una bellissima vista sulla Grignetta
  • 1 Santuario di Santa Maria sopra Olcio (Santuario di Olcio) (a Olcio Mandello del Lario). verso la fine potrete anche fare sosta al monastero dell'anno 1000, in circa 45 minuti.
  • 1 Cappella di Santa Preda (a Mandello del Lario).
  • 1 Santuario di Santa Maria (a Mandello del Lario).
  • 1 La Calchera (a Mandello del Lario).
  • 1 Il Ponte di Ferro (a Mandello del Lario).
  • 1 La Grotta Ferrera (Grotta dell'Acqua Bianca) (a Mandello del Lario). È la grotta più famosa delle montagne del Lago di Como. La Grotta fu a lungo studiata da Leonardo da Vinci che la descrive nel Codice Atlantico.

Cosa fare

  • Birdwatching (Monti di Lierna). Lierna e le sue montagne quanto i suoi sentieri, sono luoghi unici di osservazione e preservazione della biodiversità, in quanto possiede delle peculiarità che favoriscono lo svernamento di oltre 100 specie di uccelli, alcuni molto rari e PP ovvero particolarmente protetti.
  • Guide Alpine del Lario Grigne (Mandello del Lario), Via Denti 1 23822 Bellano, +39 3387294601, +39 335 5945329. Guide Alpine per escursioni sulle montagne e grotte del Lago di Como, alla scoperta dei luoghi di Leonardo da Vinci. Mountain Biking, Escusioni, Vie Ferrate, Orienteering, Nordic walking, Canyoning, Sci alpinismo, Trekking.
  • CAI Grigne (Mandello del Lario), Via Riva dell’Ospizio, Mandello del Lario, +39 371 4757532 (WAPP / chiamare fuori orario lavorativo). venerdi dalle 21.00 alle 23.00 ed il lunedi dalle 14.30 alle 16.30. Guide Alpine per escursioni sulle montagne e grotte del Lago di Como, alla scoperta dei luoghi di Leonardo da Vinci.
  • Affitto motoscafi Riva.

Sicurezza

Nei dintorni

Itinerari


Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.