Sulzano
Sulzano è una città della Lombardia, in provincia di Brescia.
Da sapere
Sulzano si trova sulla sponda Bresciana del Lago d'Iseo. Comuni confinanti sono:
- Sale Marasino a nord;
- Polaveno a est;
- Iseo a sud.
Cenni storici
In epoca romana, il centro principale era Martignago, mentre Sulzano ebbe origine da uno scalo lacustre. A partire dal XVII secolo si sviluppò la produzione della calce e solo successivamente l'industria laniera. A partire dal '800 acquistò importanza anche la produzione di reti da pesca.
Dal 18 giugno al 3 luglio 2016 l'artista bulgaro-americano Christo ha realizzato una serie di passerelle galleggianti, The Floating Piers sulle acque del Lago d'Iseo. Le passerelle hanno collegato per 16 giorni Monte Isola alla terraferma (Sulzano).
.jpg.webp)
Come orientarsi
Frazioni del comune di Sulzano sono Martignago e Tassano
Una mappa del borgo è disponibile sul sito della navigazione lago d'Iseo
Come arrivare
In aereo
Gli aeroporti più vicini a Sulzano sono i seguenti:
- 1 Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio (il Caravaggio), Via Aeroporto 13, Orio al Serio, ☎ +39 035 326323.
- Aeroporto di Brescia-Montichiari (Gabriele D'Annunzio), Via Aeroporto, 34, Montichiari (BS), ☎ +39 030 9656599, fax: +39 030 9656514. Solo Charter
- 1 Aeroporto di Verona-Villafranca (Valerio Catullo), Caselle di Sommacampagna (VR), ☎ +39 045 8095666, fax: +39 045 8619074.
In auto
- Per arrivare a Sulzano da Brescia prendere la
Sebina Orientale che collega Brescia a Pisogne e uscire a Sulzano.
- Per arrivare a Sulzano dalla Valle Camonica prendere la
del Tonale e della Mendola, immettersi al km 68,9 sulla
e uscire a Sulzano.
In nave
Sulzano è raggiungibile anche via battello grazie ai servizi di linea della Navigazione Lago d'Iseo. Per raggiungere Monte Isola è attivo un servizio di traghetti non-stop Sulzano-Peschiera Maraglio Per orari e tariffe aggiornate consultare il sito: http://www.navigazionelagoiseo.it

In treno
Sulzano è raggiungibile in treno grazie alle linea Brescia-Iseo-Edolo, gestita da FERROVIENORD. La stazione è situata in via Secondo Pericoli 5. Per informazioni, tariffe e orari consultare il sito Trenord
In autobus
Sulzano è raggiungibile via autobus dalle linee operate dalla Ferrovie Nord Milano Autoservizi. La linea passante da Sulzano è:
Per avere gli orari aggiornati consultare il sito di FNMA
Come spostarsi
In bicicletta
È possibile spostarsi a piedi e in bici. Le bici sono noleggiabili grazie al servizio di bike sharing (a pagamento) organizzato dalla comunità montana del Sebino bresciano.
Cosa vedere
- Chiesa Parrocchiale di S. Giorgio. Risalente al '700.
- Chiesa della Visitazione. In stile barocco.
- Cascata di Petoi. Alta 15 metri.
- Chiesa dei Santi Fermo e Rustico. Risalente al XVII secolo.
- Chiesa di S. Maria del Giogo, Nistisino. Risalente al '400 e contenente affreschi del '400 e del '500.
Eventi e feste
- Sagra del cinghiale.
30/09 6/10 2013. Settimana gastronomica con menù a base di cinghiale.
- Festa di San Fermo.
9-11 agosto 2013. Durante la serata finale ci saranno dei fuochi d'artificio.
Mercati
- Il mercato settimanale si tiene il martedì.
- Nei mesi di luglio e agosto si tiene sul porto ogni sabato e domenica un mercato dell'antiquariato e dell'hobbistica.
Cosa fare
Nel periodo estivo è possibile fare il bagno nel lago, ricordiamo la spiaggia pubblica posta subito dopo Pilzone, in via Cesare Battisti.
Da Sulzano è possibile raggiungere Santa Maria del Giogo, per informazioni consultare la pagina sui sentieri del Lago d'Iseo.
Acquisti
Nel suo territorio si produce un ottimo olio di oliva; Sulzano fa parte dell'Associazione nazionale Città dell'olio.
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi medi
- 1 Locanda La Pernice, via Camontaro, 21, ☎ +39 030 985179, +39 030 985174, locanda@la-pernice.it. Ristorante pizzeria con una splendida vista sul lago e Monte Isola
- 1 Trattoria Cacciatore, Via Molini 28, ☎ +39 030985184, info@trattoriacacciatore.it. La specialità del ristorante sono i tagliolini all’oca, ma si possono gustare anche i tradizionali casoncelli e piatti sia a base di selvaggina che di pesce.
Dove alloggiare
Prezzi modici
- Albergo ristorante Aquila *, Via C. Battisti 87, ☎ +39 030 985383, fax: +39 030 985142, albergoristoranteaquila@live.it.
Prezzi elevati
- 1 Riva Lago, Via L. Cadorna 7, ☎ +39 030 985011, fax: +39 030 985720, info@rivalago.it.
Come restare in contatto
Poste
- 1 Ufficio Postale di Sulzano, Via Secondo Pericoli 4, ☎ +39 030 905140, fax: +39 030 985140.
Aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45. Il sabato dalle 8.20 alle 12.45 Per info poste.it.
Nei dintorni
Itinerari
Da Sulzano, loc. Gazzane e Tassano, passa l'antica Via Valeriana che costeggia la sponda bresciana del Lago d'Iseo e che prosegue fino in Valle Camonica. Attraverso essa è possibile raggiungere anche Zone e il Monte Guglielmo (1957 m s.l.m.).
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Sulzano
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sulzano