Itinerario cluniacense in Lombardia

Itinerario cluniacense in Lombardia è un itinerario che si sviluppa attraverso la Lombardia.

Introduzione

L'itinerario tende a fare conoscere le testimonianze e i tesori d'arte racchiuso in questi edifici religiosi, un patrimonio di valori da conservare.

Cenni storici

L'ordine benedettino di Cluny, nella regione Borgogna-Franca Contea della Francia, venne istituito agli inizi del X secolo. La regola detta "cluniacense" fu adottata da altri monasteri francesi e si diffuse in Europa tra l'XI e il XII secolo, formando una rete di abbazie, priorati e monasteri.

In Lombardia, agli inizi del XII secolo, sorsero circa ottanta siti cluniacensi.

Come arrivare

In aereo

Tappe

In provincia di Sondrio

  • 1 Abbazia di San Pietro in Vallate Cosio Valtellino (SO)

In provincia di Bergamo

In provincia di Brescia

In provincia di Lecco

  • 1 Monastero di San Nicola di Figina Villa Vergano di Galbiate (LC)
  • 1 Monastero di San Colombano Arlate di Calco (Italia) (LC)

In provincia di Milano

  • 1 Chiesa di Santa Maria in Calvenzano Vizzolo Predabissi (MI)

In provincia di Mantova

Nei dintorni

Itinerari

Fonti


Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.