Torri del Vajolet

Le Torri del Vajolet sono un gruppo di cime montuose del Trentino-Alto Adige.

Da sapere

Sono collocate in un ambiente selvaggio e unico.

Quando andare

Da giugno a settembre. Itinerario molto frequentato ad agosto.

Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • Vigo di Fassa
  • Pozza di Fassa
  • Tires
  • San Cipriano
  • Nova Levante

Altre destinazioni

  • 1 Parco naturale dello Sciliar-Catinaccio (Naturpark Schlern-Rosengarten).


Come arrivare

In aereo

Aeroporto di Bolzano.

In auto

A piedi

Rifugio Fronza 2.337 m
  • Da Vigo di Fassa - Pera di Fassa:

Dai Rifugi Vajolet e Preuss per la Gola delle Torri. Dai suddetti rifugi (2243 m) si imbocca il sentiero 542 (EE) abbastanza ripido che sale la Gola delle Torri dal versante destro. Si superano alcuni tratti attrezzati con cavi metallici, un torrente e alcuni tornanti, dopodiché si raggiunge il Rifugio Re Alberto e quindi le Torri (un'ora).

  • Da Nova Levante:

Dal Rifugio Fronza alle Coronelle (2.337 m) per la Via ferrata del Passo Santner. Dal retro del rifugio Fronza alle Coronelle (2337 m), si risale il primo tratto attrezzato con cavi metallici, raggiungendo una cengia. si segue il sentiero contrassegnato dal numero 542s. Una volta raggiunte le attrezzature metalliche, le si seguono e si giunge sull'orlo del Gartl (2 ore). Nel tratto centrale è presente un canale in alcuni periodi innevato. Si raggiunge in breve il rifugio Passo Santner (2741 m) e si scende per comodo sentiero al Rifugio Re Alberto (10 minuti).

Come spostarsi


Cosa vedere

  • Torre Piaz (2.670 m).
  • Torre Delago (2.790 m). La più frequentata torre del Vajolet, è famosa specialmente per il suo spigolo sud-ovest.
  • Torre Stabeler (2.805).
  • Torre Winkler (2.800 m). È meno frequentata delle vicine torri Stabeler e Delago, in quanto più difficile.
  • Torre Nord (2.810 m).
  • 1 Torre Principale (Hauptturm) (2.821 m).
  • Torre Est (2.813 m).


Cosa fare

  • Scalata alla Torre Winkler (Da effettuare solo con guide alpine esperte e preparazione alpinistica adeguata).
  • Scalata alla Torre Stabeler (Da effettuare solo con guide alpine esperte e preparazione alpinistica adeguata).
  • Scalata allo spigolo della Torre Delago (Da effettuare solo con guide alpine esperte e preparazione alpinistica adeguata).


Acquisti


Dove mangiare


Dove alloggiare

Torri del Vajolet e Rifugio Re Alberto


Sicurezza

Equipaggiamento da escursionismo (scarponcini da trekking, bastoncini, zainetto, giacca a vento, occhiali, berretto, guanti, ecc.) ed equipaggiamento da ferrata per salite in quota.

Come restare in contatto

Telefonia

In alcuni punti il segnale telefonico può risultare assente.

Nei dintorni

Itinerari


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.