Trevi (rione di Roma)

Trevi è uno dei rioni del centro storico di Roma. È il II rione ed è identificato nelle targhe stradali con la sigla "R. II".

Da sapere


Come orientarsi


Come arrivare

  • 1 Barberini, Piazza Barberini, +39 060606, . Dom-Gio 5:30-23:30, Ven-Sab 5:30-01:30. Stazione della linea A della metropolitana di Roma.


Come spostarsi

Per il rione Trevi circolano circa dieci linee bus, tutte gestite dall'ATAC.

Cosa vedere

Il Palazzo del Quirinale e la Fontana dei Dioscuri
Fontana di Trevi
Giardini Quirinale
Basilica dei Santi XII Apostoli
Chiesa di Santa Maria in Via

Architetture civili

  • 1 Palazzo del Quirinale, Piazza del Quirinale, +39 06 46991.
  • 1 Palazzo della Consulta, Piazza del Quirinale.
  • 1 Palazzo Chigi-Odescalchi, Piazza Dei Santi Apostoli, 80.
  • 1 Giardini del Quirinale, Piazza del Quirinale, +39 06 39967557.
  • 1 Giardini di Montecavallo, Via Ventiquattro Maggio, 15.
  • 1 Fontana dei Dioscuri, Piazza del Quirinale.
  • 1 Fontana di Trevi, Piazza di Trevi. Mostra dell'Acqua Vergine, semplicemente maestosa e che occupa una piccolissima piazza. Rappresenta la Reggia di Oceano e venne realizzata da Nicola Salvi nel '700. Il termine Trevi deriva da trivio ovvero le tre strade che sboccano nella piazzetta. Capolavoro tra le fontane, forse ispirato al primo progetto, quello di Gian Lorenzo Bernini.
  • 1 Le Quattro Fontane, Via delle Quattro Fontane.
  • 1 Fontana del Tritone, Piazza Barberini (Metropolitana: Linea A, fermata Barberini; Bus: 52-53-61-62-63-80-83-85-100-150F-160-492-590-n5-n46-n90-n543-nMA). Capolavoro del Bernini che risale al 1643 e costruita in stile barocco. L'artista amalgamò perfettamente delfini, conchiglia, tritone e chiocciola marina.
  • 1 Galleria Nazionale D'Arte Antica - Palazzo Barberini, Via delle Quattro Fontane, 13 (Bus: 53-61-62-63-80-81-83-160-492-590), +39 06 4814591. Intero: 10€ Ridotto: 2€. Mar-Dom 09:00-19:00; chiuso Lun, 1 gen, 25 dic. Numerosi dipinti a partire dal XII secolo tra cui tele di Raffaello e del Caravaggio e tanti reperti artistici: praticamente più di 3.500 capolavori dell'arte!
  • 1 Galleria Colonna, Via della Pilotta, 17, +39 066784350. Sab 09:00-13:00; altri giorni su prenotazione. La Galleria voluta nel '600 dal Cardinale Colonna raccoglie numerosi dipinti che vanno dal '400 al '700 di cui i più famosi sono gli affreschi raffiguranti "La Battaglia di Lepanto".
  • 1 Museo delle Cere, Piazza Dei Santi Apostoli, 68, +39 06 679 6482, .
  • 1 Scuderie del Quirinale, Via Ventiquattro Maggio, 16, +39 02 92897722, .

Architetture religiose


Cosa fare


Acquisti

Via del Corso
Galleria Alberto Sordi
  • 1 Via del Corso, Via del Corso (Bus: 51-60-62-63-83-85-119-160-492-628-c3-n5-n11-n46-n90-n201-n543). Tra le più famose vie dello shopping di Roma e d'Italia, a Via del Corso si possono trovare i punti vendita di molti marchi di moda importanti. Via del Corso collega Piazza Venezia a Piazza del Popolo.
  • 1 Galleria Alberto Sordi, Via Santa Maria in Via (51-52-53-60-62-63-71-80-83-85-100-117-119-160-492-n5-n11-n46-n90-n201-n543), +39 06 69190769, fax: +39 06 69788747, .
  • 1 La Rinascente, Via del Tritone, 61 (52-53-60-62-63-71-83-85-117-160-492-C3-n5-n11-n46-n90-n201-n543), +39 02 91387388. Lun-Mer 10:00-21:00 Gio 10:00-19:00.


Come divertirsi

Teatro Quirino
Teatro de' Servi


Dove mangiare

Prezzi medi

Prezzi elevati


Dove alloggiare

Prezzi medi

Prezzi elevati


Come restare in contatto

Banche

Informazioni utili


Nei dintorni

Altre zone di Roma
Colonna Ludovisi Sallustiano
Castro Pretorio Pigna
Campitelli Monti


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.