Val Federia

La Val Federia è una valle della Lombardia.

Da sapere

La Val Federia, nel comune di Livigno, è una valle laterale della Val di Livigno, al confine con la Svizzera.

Quando andare

Da giugno a ottobre.

Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • Livigno


Come arrivare

Val Federia

In aereo

Gli aeroporti più vicini a Livigno sono i seguenti:

In auto

  • Passo del Foscagno, SS 301 che la collega a Livigno a Bormio durante tutto l'anno;
  • Tunnel del Gallo, a senso unico alternato e a pedaggio.

In autobus

Linee autobus Silvestri bus con capolinea a Livigno:

  • Servizio Shuttle da/per gli aeroporti di Milano-Linate, Milano-Malpensa e Bergamo-Orio al Serio;
  • Linea 90.705: Pontresina-Bernina Diavolezza-Livigno;
  • Linea 90.815: Zernez-Livigno.


Come spostarsi

Solo a piedi. La valle è interdetta ai veicoli a motore.

In auto

Parcheggiare l'auto prima del ponte di Calcheira (1.850 m.).

In bici

La valle è percorribile in circa 45 minuti in mountainbike.

Cosa vedere

Chiesetta dell'Addolorata
  • 1 Chiesetta dell'Addolorata (a 1.954 m.).


Cosa fare

  • Escursione nella valle (sentiero #167). L'escursione, su strada sterrata, consente anche di ammirare esempi ben conservati di dimore rurali livignasche.
  • 1 Escursione al Rifugio Cassana (a 2.050 m.).


A tavola


Sicurezza

Equipaggiamento da escursionismo (scarponcini da trekking, bastoncini, zainetto, giacca a vento, occhiali, berretto, guanti, ecc.) per salite in quota.

Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.