Val Seriana
La Val Seriana è una valle della Lombardia, in provincia di Bergamo.
Da sapere
È la valle del fiume Serio, in provincia di Bergamo, nelle Alpi Orobie. Si snoda lungo il percorso del fiume per circa 50 chilometri, risalendo dal capoluogo in direzione nord-est. Il fondovalle è in buona parte urbanizzato, costituendo un continuo edilizio, residenziale e produttivo che va da Bergamo fino all'alta valle.
Cenni geografici
La Val Seriana, in base all'orografia del territorio, può essere divisa in tre zone. La prima, più a nord, presenta i caratteri alpini; la zona intermedia è caratterizzata da estesi pianori; la parte finale si distingue per la presenza di un ampio territorio limitato da morbidi fianchi.
Tra le componenti più caratteristiche del paesaggio naturale si ritrovano le aree naturalistiche e faunistiche come la catena delle Alpi Orobie, il pizzo della Presolana (confine naturale tra la Val Seriana e la Valle di Scalve), il pizzo Formico che troneggia sulla cittadina di Clusone e la Val Vertova.
Territori e mete turistiche
Centri urbani
Altre destinazioni
Come arrivare
In aereo
Gli aeroporti più vicini sono:
- 1 Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio (il Caravaggio), Via Aeroporto 13, Orio al Serio (25 km), ☎ +39 035 326323.
- 1 Aeroporto di Milano-Linate, Viale Enrico Forlanini (30 km), ☎ +39 02 232323.
In auto
- Autostrada A4 Milano - Venezia: uscita al casello di Bergamo o a quello di Seriate.
Come spostarsi
Cosa vedere
Itinerari
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Val Seriana
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Val Seriana