Valle San Martino

La Valle San Martino è una valle della Lombardia.

Da sapere

È un corridoio naturale diviso tra le province di Lecco e Bergamo.

Cenni geografici

La valle si sviluppa da nord sulla sinistra orografica del fiume Adda, che nasce dal ramo orientale del Lago di Como in prossimità di Vercurago, alle porte della città di Lecco.

Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • Calolziocorte
  • Caprino Bergamasco
  • Carenno
  • Cisano Bergamasco
  • Erve
  • Monte Marenzo
  • Pontida
  • Torre de' Busi
  • Vercurago

Altre destinazioni

  • Lecco
  • Lago Garlate
  • Lago di Como


Come arrivare

Calolziocorte

In aereo

Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio

In auto

Autostrada A4, uscita Bergamo. Poi SS per Pontida e Calolziocorte.

Come spostarsi


Cosa vedere

Pozze di Erve
  • 1 Pozze di Erve (Sconsigliato da raggiungere in auto la domenica, accesso limitato a 300 posti auto. Servizio bus navetta solo domenica da Calolziocorte con partenza da piazza ex mercato fino al paese di Erve. Da qui in 30 minuti a piedi si raggiungono le pozze). Piscine naturali formate dal torrente Gallavesa, scavate nella roccia, a 715 m.s.l.m.
  • Parco della Valle di San Martino (nel territorio dei comuni di Erve e Carenno).


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.