Venlo

Venlo è una città del Limburgo, una delle 3 province meridionali dei Paesi Bassi.

Da sapere

La città giace sulla linea di confine con la Germania e costituisce un importante nodo stradale e ferroviario. Nonostante le distruzioni apportate dalla II guerra mondiale, il suo piccolo centro storico è ancora in grado di suscitare un certo interesse tra gli appassionati d'arte.

Il quartiere del centro storico a sud del ghetto e della Jodenstrasse è denominato Klein Italië ("Little Italy"), perché nel medioevo vi si stabilirono mercanti lombardi. Venlo era infatti a quel tempo una città della Lega Anseatica e vi fioriva il commercio grazie soprattutto al suo porto sul fiume Mosa.

Come orientarsi


Come arrivare

Stazione ferroviaria di Venlo

In auto

L'autostrada A67/E34 connette Venlo ad est con le città tedesche di Duisburg ed Essen e ad ovest con Eindhoven.

Attraversa Venlo anche la A73 proveniente da Nimega e diretta a Roermond.

A74/61 leads to Germany in south-eastern direction, most directly connecting Venlo to Mönchengladbach.

In treno

Almeno due treni intercity partono ogni ora da Eindhoven (40 min.), Tilburg, Breda, Dordrecht e Rotterdam con destinazione Venlo.

Altrettanto frequenti sono i treni provenienti da Colonia e Düsseldorf

Come spostarsi

In centro ci si sposta facilmente a piedi.

Con mezzi pubblici

Esiste comunque un sistema di trasporti pubblici costituito essenzialmente da autobus, attualmente gestito dall'azienda Arriva. Il capolinea principale degli autobus è sulla piazza della Stazione. Se ne avete bisogno potrete scaricarvi la mappa dei trasporti municipali per il 2017, seguendo questo collegamento .

In bicicletta

Una bici può essere noleggiata nei pressi della stazione, ad esempio da Fietspoint.

Cosa vedere

Palazzo comunale
Casa Romer
Museo del Limburgo
Museum van Bommel van Dam

Il centro storico fu in gran parte distrutto durante la 2a guerra mondiale e in seguito, anziché restaurare gli edifici danneggiati, si preferì sostituirli con nuove costruzioni.

  • 1 Palazzo comunale (Stadhuis), de Markt. Costruito alla fine del XVI secolo, il palazzo comunale scampò miracolosamente ai bombardamenti della II guerra mondiale e può mostrarci la sua bella facciata rinascimentale ancora integra che domina la piazza centrale del mercato. I medaglioni che la ornano raffigurano cittadini illustri di Venlo, tra cui il pittore Jan van Cleef e l'incisore Hubertus Goltzius. Il pianterreno serviva da pesa pubblica.
  • 1 Casa Romer (Romerhuis), Wijngaardstraat 2. Un buon esempio di casa signorile della fine del XV secolo. L'edificio, in stile tardo gotico, fu dichiarato monumento nazionale nel 1971. Il nome Romer le deriva da una famiglia di magistrati che l'abitò nel XVII secolo.
  • 1 Chiesa di S. Martino (Sint-Martinuskerk). Il più importante monumento religioso di Venlo. La chiesa, del XV secolo, fu restaurata più volte nel corso dei secoli. L'ultimo restauro risale al dopoguerra. Al campanile fu aggiunto un carillon tra i più grandi d'Europa. Notevoli al suo interno, il pulpito barocco del 1701, il coro del XV secolo e la pala d'altare in legno di quercia laminato in oro con 14 nicchie che raffigurano episodi della passione di Cristo.
  • 1 Museum van Bommel van Dam. Museo d'arte moderna
  • 1 Museo del Limburgo (Limburgs Museum) (In the Julianapark). Adulti: 10€. Mar-Dom 11:00-17:00. Museo inaugurato nell'anno 2000 per custodire reperti archeologici, fossili e oggetti di vario genere che illustrano la storia del Limburgo.


Eventi e feste

  • Zomerparkfeest. Agosto. Un festival musicale che si svolge ogni anno nel Julianapark


Cosa fare


Acquisti

  • 1 Tref Center Venlo, Nijmeegseweg 20, +31 77 321 1560. Il più grande centro commerciale di Venlo. Sta nella periferia a nord del centro sull'autostrada per Nimega, parecchio fuori mano per chi non dispone di auto.


Come divertirsi

Spettacoli

Locali notturni

In centro troverete un sacco di Cafés o Eetcafés che servono birra e spuntini vari. Alcuni di questi dopo cena mettono musica a volume alto e i clienti cominciano a ballare ma pochi fanno le ore piccole. Locali notturni nel senso più proprio del termine stanno in periferia o oltre confine.


Dove mangiare

La maggior parte dei ristoranti è situata nel centro storico. D'estate, la piazzetta "Markt", dove si affaccia il palazzo comunale, è letteralmente invasa da tavoli e sedie.

Prezzi medi

  • 1 Sittar, Kleine Kerkstraat 12, +31 77 354 7236. Un ristorante indiano tra i più rinomati di Venlo, soprattutto per il curry e il mango lassi. Poiché tende ad essere affollato, la prenotazione è auspicabile, almeno nei weekend.
  • 1 Brasserie Sur Place, Kwartelenmarkt 13, +31 77 321 13 99. Menu surprise da 3 portate da 32.50 €. Un posto pittoresco con tavoli all'aperto. La cucina è di stampo francese e le porzioni sono abbondanti.

Prezzi elevati

  • 1 Chez l'Hêtre (Chez Philippe), Parade 61, +31 77 354 8901. Ristorante di cucina francese non lussuoso e personale molto cordiale. Quanto di meglio potete trovare a Venlo.


Dove alloggiare

Prezzi modici

  • 1 Hotel American, Keulsepoort 14. €70. Un albergo con stanze spartane, vicino alla stazione. Con tutta probabilità il meno caro degli alberghi cittadini
  • 1 Stationshotel Venlo, Keulsepoort 16 (a fianco dell'hotel American). Singola/doppia da 46/65 €. Albergo a conduzione familiare tra i meno cari di Venlo. Non ha ascensore. Camere pulite ma senza fronzoli. Come suggerisce il nome è situato nelle vicinanze della stazione.

Prezzi medi

  • 1 Bilderberg Hotel De Bovenste Molen, Bovenste Molenweg 12, +31 77 359 1414. From €80. Situato a una certa distanza dal centro, in un'area molto verde e tra piante d'alto fusto, è ideale per chi ama passeggiare o pedalare. Gli interni sono stati ammodernati come il centro benessere, il che ha implicato una sua rivalutazione. Il ristorante pratica prezzi maggiorati non tanto per la colazione quanto per il pranzo.
  • 1 Hotel Puur, Parade 7a. Albergo in posizione centrale ma rumoroso di notte, a causa di un locale sottostante dove si fanno le ore piccole. Le stanze non sono spaziosissime.


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

  • Roermond - Città del Limburgo, appena a sud di Venlo.
  • Arcen con un castello circondato da giardini.
  • Lottum villaggio rinomato per i suoi giardini e per la coltivazione di infinite varietà di rose.


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.