Via Romea Germanica (Italia)

La Via Romea Germanica è la parte italiana di un itinerario che si sviluppa attraverso il Trentino-Alto Adige, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria e Lazio.

Introduzione

Nel Medioevo erano chiamate vie romee (o romane, o romipete) le strade che i pellegrini percorrevano verso Roma, la città che costituiva una delle principali mete, con Gerusalemme e Santiago di Compostela, della Cristianità occidentale.

Cenni geografici

Stade (Germania)

Il percorso storico inizia dalla città di Stade, una delle città della Lega Anseatica, in Bassa Sassonia, attraversa tutta la Germania, passa da Innsbruck, in Austria ed entra in Italia dal passo del Brennero.

Cenni storici

La Via Romea Germanica è nota anche come Via Romea dell'Alpe di Serra o Via Teutonica, o Via di Alemagna o Via Romea di Stade o Via Ungaresca.

Gli ungari e i tedeschi, come erano genericamente chiamati i pellegrini provenienti dai paesi europei centro-settentrionali, seguivano due vie: una lungo la valle dell'Adige fino a Verona; l'altra lungo la val Pusteria fino a Treviso. Quest'ultima via poteva esser denominata anche Via Ungaresca (o Via Ongaresca). Entrambi i percorsi o raggiungono poi la via Emilia, seguendola sino a Forlì o arrivano comunque a Forlì dopo aver toccato Padova, Ferrara e Ravenna.

In ogni caso, a Forlì ha inizio la strada che, risalendo la valle del Bidente, valica l'Appennino al passo dell'Alpe di Serra, in prossimità dell'attuale passo dei Mandrioli. Il percorso, digradando per il Casentino verso Arezzo e proseguendo per la val di Chiana, arriva a Orvieto, la città dove è istituita la solennità universale del Corpus et Sanguis Domini, l'11 agosto 1264 con Bolla Transiturus da papa Urbano IV che aveva stabilito la residenza della corte pontificia sull'antica città rupestre etrusca.


Come arrivare

In aereo

Tappe

Brennero
Ferrara
Arezzo
Orvieto
Roma

Trentino-Alto Adige

  • 1 Brennero
  • 1 Vipiteno
  • 1 Bressanone
  • 1 Chiusa
  • 1 Collalbo
  • 1 Bolzano
  • 1 Termeno sulla Strada del Vino
  • 1 Salorno sulla Strada del Vino
  • 1 Trento
  • 1 Levico Terme
  • 1 Borgo Valsugana

Veneto

Emilia-Romagna

Toscana

  • 1 Chiusi della Verna
  • 1 Chitignano
  • 1 Subbiano
  • 1 Capolona
  • 1 Arezzo
  • 1 Castiglion Fiorentino
  • 1 Cortona

Umbria

Lazio

  • 1 Lubriano
  • 1 Civita
  • 1 Montefiascone
  • 1 Viterbo
  • 1 Vetralla
  • 1 Sutri
  • 1 Campagnano di Roma
  • 1 La Storta
  • 1 Roma

Nei dintorni

Itinerari


Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.