Introduzione

Segui questa guida per rimuovere lo schermo dal tuo iPad Pro 12.9" di quarta generazione.

Nota: Per sostituire lo schermo, devi trasferire i sensori del bordo superiore dal tuo vecchio schermo a quello nuovo. Segui questa guida per farlo.

Questa guida è stata scritta per il modello A2229 dell'iPad Pro (solo Wi-Fi). Se hai il modello dati, usa questa guida come riferimento generale, ma potresti dover smontare altri componenti non elencati in questa guida.

Se la tua batteria è gonfia, prendi le precauzioni adeguate.

  1. YWVxO1movQWwpRq4
    • Lascia scaricare la batteria completamente prima di iniziare questa riparazione. Una battery carica potrebbe andare a fuoco se viene danneggiata durante la riparazione.

    • Scollega tutti i cavi e spegni completamente il tuo iPad.

  2. BtVWQ52HEFXlHOYx
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo destro dello schermo per due minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra calda, ma fai attenzione a non surriscaldare il telefono: lo schermo e la batteria interna sono entrambi suscettibili ai danni da calore.

  3. DObFBlhi61YxuBmr
    DObFBlhi61YxuBmr
    QqKSattfyuKGYnRr
    lPfEAEkmVSuTVLjt
    • I prossimi quattro step illustrano l'Anti-Clamp, uno strumento da noi progettato per rendere più facile l'operazione di apertura. Se non stai usando l'Anti-Clamp, salta i prossimi quattro passi per un metodo alternativo.

    • Per le istruzioni complete su come utilizzare l'Anti-Clamp, consulta questa guida.

    • Tira la manopola blu per sbloccare i bracci dell'Anti-Clamp.

    • Posiziona un oggetto sotto l'iPad così che rimanda parallelo alla superficie di appoggio tra le due ventose.

    • Posiziona le ventose vicino al centro del bordo destro, una sulla parte superiore e una sulla parte inferiore.

    • Tieni ferma la parte inferiore dell'Anti-Clamp e premi con decisione sulla ventosa superiore per farle fare presa.

    • Se la superficie del tuo telefono è troppo scivolosa perché l'Anti-Clamp faccia presa, usa il nastro adesivo per creare una superficie con più presa.

  4. KPJi64XxZ1tOfQVY
    KPJi64XxZ1tOfQVY
    gZxL5CQsqOxYfdPf
    rVKsNwHgnKpim6DT
    • Tira la maniglia blu in avanti per bloccare i bracci.

    • Ruota la maniglia di 360 gradi o finché le ventose iniziano ad allungarsi.

    • Accertati che le ventose rimangano allineate l'una con l'altra. Se cominciano a scivolare fuori dall'allineamento, allenta leggermente le ventose e riallinea i bracci.

  5. 5LHZ5p5OrYllfETQ
    5LHZ5p5OrYllfETQ
    gScO5MikrOmnEhaF
    • Aspetta un minuto per dare all'adesivo la possibilità di lasciarsi andare e formare una fessura.

    • Se lo schermo non si sta scaldando abbastanza, puoi usare un asciugacapelli per scaldare lungo il bordo destro dell'iPad.

    • Per istruzioni complete su come usare un asciugacapelli, dai un'occhiata a questa guida.

    • Inserisci un plettro di apertura sotto lo schermo quando l'Anti-Clamp crea una fessura abbastanza grande.

    • Se l'Anti-Clamp non crea una fessura abbastanza grande, applica più calore all'area e ruota la maniglia in senso orario di mezzo giro.

    • Non ruotare la maniglia più di mezzo giro alla volta e aspetta un minuto tra una rotazione e l'altra. Lascia che l'Anti-Clamp e il tempo facciano il lavoro per te.

    • Salta il prossimo passo.

  6. t3B3cJNOAAtOwhdX
    t3B3cJNOAAtOwhdX
    YPBU6mDj1CBdSDPt
    PHBvtyicBV3YINLQ
    • Se il tuo schermo è molto crepato, coprirlo con uno strato di nastro adesivo trasparente da pacchi potrebbe aiutare la ventosa a fare presa. In alternativa, puoi usare del nastro adesivo molto resistente al posto della ventosa. Se niente funziona, puoi incollare la ventosa allo schermo rotto con della supercolla.

    • Applica una ventosa con manico allo schermo, il più vicino possibile al bordo destro.

    • Tira il manico della ventosa con forza costante per creare una piccola fessura tra telaio e schermo.

    • Lo schermo è molto fragile. Crea solo un'apertura abbastanza grande per inserire un plettro di apertura.

    • Inserisci un plettro di apertura nella fessura.

    • Non inserire il plettro più di 5 mm per evitare di danneggiare lo schermo.

  7. RFeLgSDFtGgHapMN
    RFeLgSDFtGgHapMN
    CaZg2gGlPuPds2ke
    YAWLHwiQFdakdprA
    • Lungo il bordo destro dello schermo, ci sono due incavi per i magneti dello schermo dove l'adesivo è molto sottile. Mentre tagli lungo questo bordo nel prossimo passo, non inserire il plettro più in profondità di 2 mm in queste posizioni:

    • Un magnete inizia a 2 cm dal bordo superiore ed è lungo 2,5 cm.

    • Il secondo magnete inizia a 3 cm dal bordo inferiore ed è lungo 2,5 cm.

  8. BMfIJOkWqkI5Y5ji
    BMfIJOkWqkI5Y5ji
    MxSwT6kWHC5OBK4D
    EYeM4uqTvx4VgmiY
    • Fai scorrere il tuo plettro avanti e indietro lungo il bordo destro dello schermo per tagliare l'adesivo.

    • Inclina il plettro verso il basso e inseriscilo non più di 2 mm vicino agli incavi dei magneti e 5 mm negli altri punti.

  9. fW2Vs5bsRXITJmR2
    fW2Vs5bsRXITJmR2
    PXijmWSEWdAuq2mN
    • Ruota il tuo plettro intorno all'angolo inferiore destro dello schermo.

    • Lascia il plettro all'angolo inferiore destro per evitare che l'adesivo si rincolli.

  10. DxLQcapNWYoxNQeH
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo inferiore dello schermo per due minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra calda, ma fai attenzione a non surriscaldare il telefono: lo schermo e la batteria interna sono entrambi suscettibili ai danni da calore.

  11. HJOqXNPfIDyZTWC5
    HJOqXNPfIDyZTWC5
    EJaydKJYSYMkQNgy
    wghWd1KIg5XaavKP
    • Inserisci un secondo plettro di apertura nell'angolo in basso a destra dello schermo.

    • Non inserire il plettro più di 5 mm.

    • Fai scorrere il plettro verso l'angolo inferiore sinistro per tagliare l'adesivo del bordo inferiore.

  12. IQi2T2gpJgIvCDeH
    IQi2T2gpJgIvCDeH
    ZwmJFr31OBYMDYCm
    • Ruota il plettro di apertura intorno all'angolo inferiore sinistro dello schermo.

    • Lascia il plettro nell'angolo inferiore sinistro per evitare che l'adesivo si rincolli.

  13. cQfrqDNkBRTHoLEo
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo sinistro dello schermo per due minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra calda, ma fai attenzione a non surriscaldare il telefono: lo schermo e la batteria interna sono entrambi suscettibili ai danni da calore.

  14. 2mTQbC1mOkwXxcXw
    • Lungo il bordo sinistro dello schermo ci sono tre incavi per cavi dove l'adesivo è molto sottile. Mentre tagli lungo questo bordo nel prossimo passo, non inserire il plettro più di 2 mm nelle seguenti posizioni:

    • L'incavo superiore comincia a 4 cm dal bordo superiore ed è lungo 2,5 cm.

    • L'incavo centrale è esattamente a metà del telaio ed è lungo 2,5 cm.

    • L'incavo inferiore comincia a 4 cm dal bordo inferiore ed è lungo 2,5 cm.

    • In tutti gli altri punti, non inserire il plettro più di 5 mm.

  15. 5OyIjg1GodfJD1IP
    5OyIjg1GodfJD1IP
    FeAMjuE5xOTpxXOA
    vDBOZxaNZ4kdVhRS
    • Inserisci un terzo plettro di apertura nell'angolo inferiore sinistro dello schermo.

    • Fai scorrere il plettro verso l'angolo superiore sinistro per tagliare l'adesivo del bordo.

  16. ZSmIFBdEiCsOAUw6
    ZSmIFBdEiCsOAUw6
    t3O3yHay1c1aLxbh
    • Ruota il plettro di apertura intorno all'angolo in alto a sinistra dello schermo.

    • Lascia il plettro sotto l'angolo in alto a sinistra per evitare che l'adesivo si rincolli.

  17. 5nCU2M6Q6FhObwcO
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo superiore dello schermo per due minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra calda, ma fai attenzione a non surriscaldare il telefono: lo schermo e la batteria interna sono entrambi suscettibili ai danni da calore.

  18. CkmHZcDrKGEdTjYK
    CkmHZcDrKGEdTjYK
    SqULPLAADx3YLYmc
    • Mentre l'adesivo del bordo superiore si ammorbidisce, prendi nota di queste informazioni:

    • Ci sono due sensori di luce ambientale vicino agli angoli. Qui inserisci solo proprio la punta del plettro per evitare di danneggiarli.

    • Ci sono tre strisce di nastro adesivo per disperdere il calore. Inclina il tuo plettro verso l'alto mentre tagli qui.

    • L'assemblaggio della fotocamera interna si trova al centro del bordo superiore. Qui non inserire il plettro, per evitare di danneggiarlo.

    • In ogni altro punto, non inserire il plettro più di 5 mm per evitare di danneggiare lo schermo.

  19. JQSUSVHpYUAWSMnt
    JQSUSVHpYUAWSMnt
    fuBqKciryhaCXtA2
    • Fai scorrere il plettro per 9 cm verso il centro del bordo superiore per tagliare l'adesivo, facendo attenzione ai punti menzionati nel passo precedente.

    • Se tagli più di 9 cm, raggiungerai l'assemblaggio della fotocamera interna e rischierai di danneggiare i suoi componenti.

    • Lascia il plettro inserito. Userai un altro plettro per tagliare l'adesivo rimasto.

  20. LXUeQXbZu5IbxJaU
    LXUeQXbZu5IbxJaU
    gBiI5RHhiXvPDUKK
    • Inserisci un quarto plettro di apertura a destra dell'assemblaggio della fotocamera interna, 4 cm dal plettro precedente e 9 cm dal bordo destro dello schermo.

    • Fai scorrere il plettro verso l'angolo in alto a destra per tagliare l'adesivo rimasto.

  21. WEn2BtDZMgAeTHS4
    WEn2BtDZMgAeTHS4
    Cwcongxk1qQcvna1
    uZNWeliRiWdDKi4N
    • Afferra due angoli opposti dello schermo e muovilo delicatamente per separarlo dal telaio,

    • Non rimuovere ancora completamente lo schermo, poiché è ancora collegato da diversi cavi.

    • Se lo schermo sembra bloccato, fai scorrere i plettri intorno al perimetro per separare tutto l'adesivo rimasto. Fa' attenzione ai componenti sensibili menzionati nel passi precedenti.

    • Sposta lo schermo verso l'angolo in basso a destra del telaio finché non scopri il cavo a nastro vicino al bordo superiore.

  22. 4BDoClcCifNZNnHs
    • Per tutta la guida, tieni traccia di ogni vite e assicurati che venga riposizionata esattamente dov'era.

    • Usa il cacciavite a croce Phillips per rimuovere le due viti che tengono ferma la protezione del cavo superiore:

    • Una vita da 1,8 mm

    • Una vite da 2,0 mm

    • Durante il rimontaggio, questo è un buon momento per accendere l'iPad e provarne tutte le funzioni prima di richiuderlo. Accertati di spegnere di nuovo il tuo iPad prima di continuare a lavorare.

  23. HJExQIpBLIHF6HOF
    HJExQIpBLIHF6HOF
    cATwmFhp6SEL3h5e
    • Usa delle pinzette o le dita per afferrare e rimuovere la protezione del cavo superiore.

    • Durante il rimontaggio, orienta la protezione così che gli incavi siano rivolti verso l'alto e verso destra.

  24. oeUCs2KZqOUR1vdj
    oeUCs2KZqOUR1vdj
    INdyJvx44nBRNQtp
    • Usa la punta di uno spudger per sollevare e scollegare il connettore a pressione dei sensori superiori.

    • Per ricollegare i connettori a pressione come questo, allineali attentamente e premi su un lato finché non scattano in posizione, poi ripeti sull'altro lato. Non premere in centro. Se il connettore non è allineato correttamente, i pin potrebbero piegarsi, causando danni permanenti.

  25. uklmvYB5BTvRISmv
    uklmvYB5BTvRISmv
    VTvIfxQkVhyhjZF5
    rcsVVOjHTS6ZSUZx
    • Afferra il bordo destro dello schermo e aprilo come se fosse un libro.

    • Non tirare sullo schermo: tutti i cavi a nastro sulla parte inferiore sono ancora collegati.

    • Appoggia lo schermo oltre il bordo sinistro dell'iPad.

  26. HBXpbTgXVNGSZ1PT
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le cinque viti che tengono ferma la protezione del cavo inferiore:

    • Quattro viti da 1,1 mm

    • Una vite da 2,0 mm

  27. rE6IrLbtKLHP1sKd
    rE6IrLbtKLHP1sKd
    K6oZTbuN3hSUa5EQ
    • Usa le pinzette o le dita per afferrare e rimuovere la protezione del cavo inferiore.

  28. xHyZtpdmjhvq5to2
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per svitare la vita da 1,7 mm che tiene fermo il connettore della batteria sulla scheda logica.

  29. LnbGrHLXwVcObyIm
    LnbGrHLXwVcObyIm
    6dvgoULOCLfa1QHW
    OosCJLa4XhftX3QF
    • Devi posizionare una barriera tra il connettore della batteria e la scheda logica per scollegare la batteria. Segui questo passo per creare un blocco batteria usando una carta da gioco.

    • Taglia due strisce larghe 6 mm da una carta da gioco per bloccare le connessioni alla batteria.

  30. hpVNL1FRJJOkDhTw
    hpVNL1FRJJOkDhTw
    ExDDIsRdYsW5IRfH
    LYTTDLXiYhyBNnmV
    • Inserisci le strisce di carta sotto ciascun lato del connettore della batteria.

    • Se non riesci a far scorrere le carte sotto il connettore della batteria, usa un plettro di apertura per sollevare delicatamente il connettore per aiutarti a inserire le strisce di carta.

    • Non fare leva e non sollevare troppo il connettore: è saldato sulla scheda logica e potrebbe rompersi se viene sollecitato troppo.

    • Durante il rimontaggio, questo è un buon momento per applicare l'adesivo sostitutivo, se lo hai. Segui questa guida per pulire lo schermo e incollare le nuove strisce adesive.

  31. XuGcqDtLNfBI5uIL
    XuGcqDtLNfBI5uIL
    yneXEXnjID6lqfPN
    63PKMHpFYAXRZ2rO
    • Usa la punta dello spudger per sollevare e scollegare i due connettori a pressione superiori dello schermo dalla scheda logica.

    What are these cards that got added? And what purpose do they serve?

    D Sully -

    In the past, we recommended blocking the battery connections with pieces of cards, but since revised our instructions to skip this. The pictures still show the cards in place, though. For your repair, you don't need to worry about them!

    Clay Eickemeyer -

  32. QaLWmpuX6Kd1lrL2
    QaLWmpuX6Kd1lrL2
    J6u6d5ICwgcOCjv6
    XrNkWosjDSAxSZkp
    • Usa la punta dello spudger per sollevare e scollegare i due connettori a pressione inferiori dello schermo dalla scheda logica.

  33. lXWAoGtOWQe6jFiV
    lXWAoGtOWQe6jFiV
    jKpxnEY2FHZBT134
    • Afferra e rimuovi lo schermo dal telaio.

Conclusione

Per rimontare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni ai problemi di base o rivolgiti alla nostra comunità Risposte iPad Pro 12.9" di quarta generazione per trovare aiuto.

Clay Eickemeyer

Membro da: 19/09/22

64925 Reputazione

0 commenti