Introduzione
Questa guida di riparazione è stata redatta dallo staff di iFixit ma non è stata approvata da Google. Leggi di più sulle nostre guide di riparazione qui.
Usa questa guida per sostituire la batteria usurata del tuo Google Pixel 2.
Prima di smontare il tuo telefono, scarica la batteria sotto il 25%. La batteria può prendere fuoco e/o esplodere se forata inavvertitamente. Se la tua batteria è gonfia, prendi le precauzione appropriate.
Attenzione: A causa della tenacità dell'adesivo che tiene ferma la batteria, del poco spazio per inserire gli strumenti e dell'elevata quantità di calore necessaria, c'è una buona probabilità che lo schermo venga danneggiato durante questa procedura.*** A meno che tu non stia pianificando di sostituire anche il tuo schermo, lavora con molta cura e tieniti pronto ad una sostituzione di quest'ultimo. Segui le istruzioni meticolosamente e fai attenzione a tutti gli avvertimenti in modo da aumentare le probabilità di successo.
La batteria è tenuta ferma da un adesivo resistente. Dovrai usare dell'alcool isopropilico ad alta concentrazione (>90%) per ammorbidirlo e rimuovere la batteria.
Strumenti
Ricambi
-
-
Se il vetro del tuo schermo è crepato, applica del nastro adesivo su di esso per evitare di farti male e impedire che la rottura si espanda. In questo modo si realizza anche una superficie liscia che permette alla ventosa di aderire.
-
Applica una ventosa il più vicino possibile al lato con il pulsante del volume del telefono, appena prima della curva del bordo.
-
-
-
Tira la ventosa con una trazione decisa e costante e inserisci un plettro di apertura tra il pannello frontale e la cover posteriore.
-
-
-
Non inserire il plettro per più di 9 mm nel bordo inferiore del telefono. Se il plettro entrasse in contatto con la parte curvata del pannello OLED, lo schermo potrebbe danneggiarsi.
-
Nell'angolo superiore sinistro, limitati a dei tagli molto superficiali: infilando l'attrezzo molto all'interno potresti danneggiare la fotocamera anteriore.
-
Inserire lo strumento di apertura per più di 1,5 mm sui lati del dispositivo o per più di 9 mm dai bordi superiore e inferiore può causare danni permanenti allo schermo.
-
-
-
Fai scorrere il plettro di apertura verso l'alto lungo il lato destro del telefono per staccare la colla dello schermo.
-
-
-
Fai scorrere il plettro di apertura attorno all'angolo superiore destro e lungo il bordo superiore del telefono.
-
-
-
Fai scorrere il plettro attorno all'angolo superiore sinistro del telefono e verso il basso lungo il bordo sinistro.
-
-
-
Fai scorrere il plettro attorno all'angolo inferiore sinistro e attorno al bordo più basso del telefono. Tieni lo strumento poco angolato e distante dallo schermo per evitare danni agli angoli dell'OLED.
-
Fai molta attenzione a non inserire lo strumento di apertura per più di 9 mm per evitare danni al pannello OLED.
-
-
-
Inserisci di nuovo il plettro nel bordo superiore del telefono e fai leva per sollevare delicatamente lo schermo.
-
-
-
Disponi delicatamente lo schermo sopra il case posteriore, come mostrato nell'immagine, evitando di forzare o strappare il cavo a nastro del display.
-
Rimuovi le quattro viti Torx T5 da 4,0 mm che fissano la staffa del cavo del display.
-
-
-
Usa l'estremità a punta di uno spudger per sollevare il connettore del cavo del display e staccarlo dal suo zoccolo sulla scheda madre.
-
-
-
Applica un iOpener riscaldato al sensore di prossimità sul bordo superiore del telaio intermedio per due minuti per ammorbidire l'adesivo.
-
-
-
Fai scorrere la punta di uno spudger sotto il cavo del sensore di prossimità, iniziando dal lato più vicino alla fotocamera anteriore.
-
Solleva delicatamente il bordo del cavo del sensore finché il sensore stesso non è perpendicolare al midframe.
-
-
-
Stacca il piccolo pezzo di nastro adesivo che copre la vite sotto l'altoparlante voce. Stacca anche ogni altro pezzo di nastro che copre qualsiasi altra vite.
-
Rimuovi le seguenti viti che fissano il telaio intermedio:
-
Undici viti a croce Phillips da 3,7 mm
-
Una vite Torx T5 da 4 mm
-
-
-
Inserisci un strumento di apertura nella cavità nel telaio centrale vicino al pulsante hold.
-
Fai leva sotto il midframe quanto basta per creare una fessura tra di esso e la scocca sottostante. Il midframe a questo punto non può ancora essere rimosso del tutto.
-
-
-
Solleva il telaio intermedio iniziando dal bordo inferiore.
-
Quando il midframe raggiungerà un angolo di circa 45° rispetto al telefono, sollevalo in verticale per liberarlo dal telefono.
-
Mentre alzi il telaio intermedio, guida con cura il sensore di prossimità attraverso la piccola fessura presente nel telaio stesso.
-
-
-
Riempi una pipetta o una siringa con dell'alcool isopropilico ad alta concentrazione e applicane qualche goccia sotto ogni angolo della batteria. Lascia agire l'alcol per un minuto per ammorbidire l'adesivo.
-
In alternativa, puoi applicare un iOpener riscaldato sul retro del telefono sopra la batteria per almeno due minuti. Se necessario, scalda di nuovo e applica più volte l'iOpener per ammorbidire sufficientemente l'adesivo della batteria.
-
-
-
Tenendo discosto il cavo del gruppo di ricarica, inserisci un plettro di apertura lungo il bordo inferiore della batteria.
-
Applica una pressione forte e costante per far leva lentamente per sollevare e quindi rimuovere la batteria.
-
Fai leva solo dal centro della batteria, per evitare di danneggiare i delicati cavi a nastro disposti sotto ciascun lato della cella.
-
Se stai avendo dei problemi, applica nuovamente dell'alcol sotto la batteria e riprova.
-
-
-
Rimuovi la batteria.
-
Usa delle pinzette per staccare ogni parte di adesivo rimasto sul telefono e pulisci le aree di incollaggio con alcol isopropilico e un panno privo di pelucchi.
-
Fissa la nuova batteria con dell'adesivo pretagliato oppure nastro biadesivo. Per posizionarlo correttamente, applica il nuovo adesivo sul telefono e non direttamente sulla batteria. L'adesivo non dovrebbe toccare nessuno dei cavi sotto la batteria.
-
Premi con fermezza la batteria in posizione per 20-30 secondi.
-
Confronta il pezzo sostituito con quello originale, potresti dover trasferire componenti rimasti sulla vecchia parte o rimuovere adesivi sul retro del componente nuovo prima di installarlo.
Per rimontare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Dopo aver completato questa guida, calibra la batteria appena sostituita.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata secondo i piani? Vai sulla nostra comunità Risposte per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.
38 commenti
The instructions say “No parts required” and yet I believe that for a battery replacement you might possibly require a new battery (and maybe a new screen in the case of a broken screen). Also you might suggest replacement adhesive and where to find that, too.
Hey. So I bought a new housing and a new screen for my Pixel 2. And I have a problem with that. After moving the parts to the new housing my vibromotor stopped working and bottom of the screen easily comes off. What should I do?
Hi Rauf, it’s hard to say exactly what’s wrong, but as a start I would disconnect and reconnect the vibrator motor to make sure it’s connected correctly. As for the screen, make sure you carefully clean any old adhesive off the screen and case (use 90% or higher isopropyl alcohol for stubborn), and apply new adhesive to the screen before you replace it. That should help the display seat in the case and stay put.
I have a quick question, if we were to replace the screen adhesive with the Tesa 61395 tape, would the phone still remain water resistant to IP67? I am only worried it would not hold it as strong as the original adhesive
Tony Goh -
Hi Tony, Tesa tape creates a strong bond and should secure your screen just as well as the old adhesive. Unfortunately, the phone won’t be waterproof since you can’t create a continuous seal using the tape.
My screen is severly cracked. I would recommend clear packaging tape as it is wide enough to accomodate the suction cup. Thinner cellophane tape won’t seal properly.
John Tippitt -
Does the Google Pixel 2 have be powered off before removing the digitizer screen? Its not mentioned in this article...
Will the phone be damaged if the power is still on when disconnecting the broken screen?
Alex -
Replacing the battery in my Pixel 2 was successful because I read the comments. They are invaluable in this endeavor.
David Castro -
Suggest procedure revision:
Step 1: Read all steps and associated comments before proceeding.
Step 2: Ensure they supplied you with the right F$%^ING TOOLS in the kit before proceeding.
I'm F$%^ED because any store around me that might have this T4 Torx bit is already closed and my screen is already off. My kit came with a T2 Torx bit which is not used anywhere in this entire process.
Jens Davidsen -
I bought one of the kits and it had everything needed to change the battery except the alcohol, including spudgers, screwdriver, torx (2 sizes), tweezer, alcohol dispenser, glue strips and die-cut glue card that fit the phone case perfectly. I followed these instructions and read the comments. Applied alcohol and patience, took my time and got the job done without any damage to the phone. Thank you ifixit!
Jeffrey Price -